Sassari Estate, ecco il cartellone degli eventi previsti in città

Il Comune presenta gli eventi di Sassari Estate

Oggi, 8 luglio 2025, a Palazzo Ducale di Sassari, si è presentato ufficialmente il cartellone di Sassari Estate 2025 finanziato dalla regione Sardegna. La città, si prepara a vivere un’estate ricca di arte, cultura, spettacolo e socialità. L’obiettivo principale è ridisegnare il volto del Nord Ovest della Sardegna attraverso un programma in continua evoluzione.


Gli eventi culturali e musicali :

Il Padiglione Tavolara diventerà il punto di incontro dedicato alla lettura, ospitando una serie di incontri con autori e libri. Contestualmente, viale Italia si trasformerà nel Viale Musicale, dove ogni venerdì musicisti locali e non si esibiranno con brevi performance di musica classica, jazz e pop, animando la strada.

L’intera città sarà coinvolta in una grande festa anche nelle borgate e lontano dal centro, con sagre, feste patronali, memorial, spettacoli, danza e musica. Tra gli eventi principali, i concerti di Fred De Palma in piazzale Segni e di Francesco Renga a Campanedda. L’area di piazza Moretti ospiterà il festival Abbabula e il World Music Festival, mentre in piazza Università si terranno i due attesi concerti di Lucio Corsi e Youssou N’Dour. In piazza Mercato, infine, si svolgerà la tradizionale gara gastronomica Ciogghitta d’oro, dedicata agli amanti della cucina sassarese.

la parole dell’assessora Puggioni:

L’assessora alla Cultura, Nicoletta Puggioni, ha sottolineato l’impegno organizzativo di tutta la struttura:” Il calendario si arricchisce ogni giorno di nuovi eventi anche  le borgate saranno interessate da concerti important , ospiteremo il concerto di Francesco Renga a Campanedda, grazie alla collaborazione tra enti pubblici e privati. La volontà è di mantenere vivo il fermento culturale e artistico che ha caratterizzato la primavera sassarese. Le piazze, le vie dei quartieri, le borgate rurali e le spiagge ospiteranno spettacoli e iniziative fino a settembre”.


le parole del sindaco Mascia:

Il sindaco Giuseppe Mascia: ”Cultura arte  e socialità rappresentano il motore di un progetto di rigenerazione urbana nella programmazione degli eventi ci sarà anche il rapper e cantante italiano Fred de palma in piazzale Segni , Sassari, con il suo patrimonio naturale, storico e culturale, può attrarre più turisti e migliorare la qualità della vita dei residenti. L’obiettivo include anche il rafforzamento del tessuto economico, stimolando creatività e innovazione, e contrastando l’emorragia demografica”.


le parole dell’assessore Panu:

L’assessore alle Attività Produttive, Lello Panu, ha aggiunto :” questa sinergia può rilanciare le attività commerciali e produttive della città. Sassari si prepara a vivere un’estate di rinascita, dove arte e socialità si uniscono per creare un futuro più luminoso.”

Condividi l'articolo