A Sassari le Giornate europee del Patrimonio
Il Comune aderisce ancora una volta all’iniziativa culturale più partecipata del continente, le Giornate europee del Patrimonio. Sabato 27 e domenica 28 settembre, cittadini e visitatori potranno scoprire il valore dell’architettura storica e del paesaggio locale.
Il primo appuntamento si terrà sabato nell’area archeologica di Monte d’Accoddi. Dalle 17.30 alle 19.30, l’archeologa Domenica Lissia guiderà i presenti in una visita tematica dal titolo: “Monte d’Accoddi: l’arte di costruire un monumento unico con grandi pietre…”. L’incontro si concentrerà sulle tecniche costruttive del tempio a terrazze, unico nel Mediterraneo occidentale.
Durante il percorso, si parlerà anche del contesto ambientale della Nurra e dell’importanza dei materiali locali nella scelta del sito. L’attività richiede prenotazione entro le 13.00 di venerdì 26 settembre.
Domenica, invece, ci si sposterà nel cuore della città. Dalle 10 alle 12.30, lo storico Francesco Ledda condurrà la visita “Sassari medievale: tecniche costruttive”. Il percorso partirà da piazza Castello e toccherà i luoghi simbolo della città medievale, con uno sguardo attento alle soluzioni architettoniche dei secoli XIII e XIV.
Le Giornate europee del Patrimonio offrono così l’occasione per riscoprire la storia locale attraverso l’arte del costruire. Entrambi gli eventi sono gratuiti.





