Sassari ha sempre meno giovani, cresce l’invecchiamento

A Sassari cresce l’indice di invecchiamento della poplazione

Sassari è la terza grande città della Sardegna per crescita dell’indice di invecchiamento della popolazione. Un nuovo studio di Openpolis realizzato nel 2025, svela la realtà delle città che soffrono di un calo di giovani. Questo rapporto, che si basa su dati del 2022, sfata un mito, ovvero che in Sardegna è Nuoro tra le città maggiori dell’Isola ad essere più anziana. Stando ai dati, a detenere il primato è Cagliari, con un indice di vecchiaia del 312,5 seguita solo da Nuoro, che scende a 251,7. La città di Sassari è terza, con un tasso di invecchiamento di 232,9.

L’invecchiamento della popolazione è un problema serio nella maggior parte dell’Italia. Ma la Sardegna è quella più esposta al fenomeno, tanto che la percentuale dei giovani è sempre più bassa. Sebbene Sassari non sia il capoluogo di provincia a detenere l’indice di invecchiamento più alto, essendo prerogativa di molti comuni più piccoli e situati nell’entroterra, sta calando il numero di persone in età adolescenziale.

Meno giovani.

Un altro rapporto di Openpolis, che parla della salute mentale dei più giovani, ha raccolto dei dati Istat del 2024 che mette in luce la percentuale di giovani tra gli 11 e 19 anni per ciascun comune italiano. E’ emerso che aree come Sassari soffrono di una situazione di invecchiamento della popolazione, avendo più abitanti in età adulta che giovanile. A Sassari erano soltanto 9.434 i residenti di età tra gli 11 e i 19 anni nel 2024, ovvero pari al 7,79% degli abitanti. Del 2025 non sono ancora disponibili studi, ma si può ben intuire come la percentuale si sia ridotta per l’entrata di alcuni giovani cittadini nella fascia dei vent’anni.

Sassari non è la realtà della provincia con meno persone in questa fascia di età. Ad Alghero sono soltanto il 6,97% della popolazione, pari a 2.945. Leggermente superiore ai due comuni è il tasso di adolescenza nel comune di Porto Torres, pari all’8,56% degli abitanti e anche a Ozieri, con l’8,2% dei ragazzi dagli 11 ai 19 anni. Analizzati i comuni più grandi, vediamo alla situazione nei paesi più piccoli dell’entroterra del Sassarese. Ci sono paesi dove la percentuale dei ragazzi scende sotto il 5%. È il caso di Bessude (4,53%), Erula ( 3,92%) e Bulzi (4,79%).

Condividi l'articolo