Sassari celebra i 39 medici più anziani e i 102 giovani, tutti i nomi

Sassari premia i medici con 50 anni di attività e quelli che stanno inziando ora

Dedicata alla “Riumanizzazione delle cure” la Giornata che si è tenuta a Sassari per celebrare i medici più anziani e i neolaureati. “La cerimonia, organizzata dall’Ordine provinciale dei Medici chirurghi e degli Odontoiatri, si è svolta ieri pomeriggio a Sassari nell’Aula Magna dell’Università degli Studi. Una giornata di grande emozione per i giovani medici (91 chirurghi e e 11 odontoiatri) che hanno prestato giuramento e per i 39 colleghi anziani che hanno ricevuto la medaglia nel compimento del 50° anno dalla Laurea. Numerose le autorità presenti, oltre ai rappresentanti delle forze dell’Ordine, il rettore Gavino Mariotti, la presidente della commissione regionale alla Sanità, Carla Fundoni e il presidente della commissione Odontoiatri, Carlo Azzena“.

“A fare gli onori di casa il presidente dell’Ordine dei medici provinciale, Salvatore Lorenzoni che, prima di dare il via alla scaletta della manifestazione ha voluto ricordare “l’importanza della missione del medico. In un’epoca in cui si chiedono risposte immediate, occorre recuperare il rapporto umano con il paziente, pur utilizzando tutte le tecnologie più avanzate e fronteggiare le decisioni politiche che vorrebbero gestire la sanità come un condominio. L’approccio con i pazienti rischia di perdere l’umanizzazione, soprattutto con quelli più fragili”.

“A questo proposito Lorenzoni ha ricordato che la provincia di Sassari “è tra le regioni con un indice di vecchiaia tra i più alti d’Italia”. Prima di iniziare la consegna della medaglia ai medici che hanno compiuto i 50 anni di professione, l’assemblea ha dedicato un minuto di silenzio in ricordo dei colleghi scomparsi.

Medici da 50 anni

A ricevere il riconoscimento alla carriera sono stati: Brianda salvatore maria, Budroni mario, Carai martino, Cassisa luigi giovanni antonio mario, Contu vito, Corciulo maria saveria, Delpini alberto, Depperu pier vanni ignazio andrea, Dessole salvatore, Fadda piera maria, Faedda rossana, Favia michele, Gadeddu angelino, Ganga annico giovanni, Giagheddu pietro mario peppino, Giordo luigi giovanni maria, Guiso graziella, Lai maria antonietta, Lai vittorio renato, Lamberti maria antonietta, Maieli gian mario graziano, Malavolti lucia, Mancuso giuseppe franco, Masia salvatore, Mastinu mario, Moretti gianfranco, Padua guglielmo vincenzo, Padula giovanni luigi, Piga giuseppe, Porcheddu giuseppe, Puggioni giuseppe, Sanna andrea, Sanna maria noemi, Sanna nicolino, Santoro enrico gennaro, Saturno fatima mattea, Sechi giampietro, Solinas antonio, Susini aurelio giuliano, Tocco andreina e Tramaloni giuseppe.

I nuovi 91 medici

La cerimonia è proseguita con la consegna della pergamena con il testo del giuramento e il codice deontologico ai 91 nuovi medici chirurghi: Acca maria caterina, Adamo nicola, Angius antonio, Apicella lucrezia, Azara claudia, Ballario matteo, Battino massimiliano, Battistini francesca, Bellodi vernikov tommaso, Bilotta alice, Bozzo beatrice, Caddeo nicola, Calia gaia, Canu valentina, Capitta maria libera, Carboni vincenzo, Carta diego, Carta marco, Carta maria, Casu francesco,Cherchi raffaele, Chessa elisa, Cimino angelo, Cocco fabio, Congia edoardo, Corbia andrea, Correddu martina, Cosentino evelina, Cozzula raffaela, Cutillo salvatore, Dalò lucia, Dasara alessandro, Deiana soraya, Delogu francesco, Demurtas claudia, Dettori marta, Fadda samuele, Fais beatrice, Fais francesco, Fiori andrea, Fiori gabriele, Floridia francesca isabella, Frau claudio, Ginatempo giada, Guccione andrea, Inzaina alessandro.

Ci sono poi Lacana chiara, Ladu gianni, Manzoni diego, Marongiu michela, Martinelli silvia, Mastropietro matteo, Mazzafoglia chiara, Melis mario, Milocco antonio, Mulas federico, murgia riccardo luca, Paganello federica, Pilo enrico giovanni, Piras claudia, Porcheddu francesco andrea, Porcheddu simone, Porcheddu tomaso leonardo, Porcu andrea, Pozzoni riccardo, Raia laura, Rocchi virginia, Sale andrea, Salis alice, Sanna andrea, Sanna raimondo, Sanna sara, Schmitz daniel, Scolè marta elena vittoria, Sechi aurora, Sechi eleonora, Sechi marco salvatore, Sedda chiara, Sias federica, Stara claudia, Sulas paola, Sulis silvia, Tala riccardo, Taras martina, Taras salvatore, Usai federica, Vazzano maria, Vinci gabriele, Virdis giusi, Visenti anna e Zaru francesca.

Gli 11 neoiscritti all’albo degli odontoiatri: Altana gabriele, Azzena giovanna, Cattina alice, Dessì domenico, Falugiani lorenzo, Merella michele, Meschini maria, Olianas alessandro, Sechi ilenia, Virdis marta e Zallu antonio.

Condividi l'articolo