Sassari, al via i “Venerdì del Castelvì”: gli incontri culturali

sassari liceo margherita di castelvì

Liceo Margherita di Castelvì, scuola e città unite nel segno della cultura.

Torna a Sassari l’appuntamento con i “Venerdì del Castelvì”, il ciclo di incontri culturali ideato dal dirigente scolastico del Liceo “Margherita di Castelvì”, Gianfranco Strinna, e dalla docente di lettere in pensione Gemma Prontera. L’iniziativa, giunta ormai all’ottavo anno, rinnova il legame tra scuola e territorio, offrendo alla cittadinanza un’occasione di confronto e di crescita culturale.

Un ponte tra scuola e città.

I “Venerdì del Castelvì” nascono con l’obiettivo di creare un collegamento stabile tra il mondo della scuola e la comunità cittadina. L’idea è quella di rendere la scuola un luogo aperto, capace di dialogare con il territorio e offrire un servizio culturale che vada oltre le mura dell’istituto. Come spiegano gli organizzatori, la cultura può e deve contribuire a migliorare la società, anche in tempi complessi come quelli attuali.

Novità dell’edizione 2025.

La nuova edizione dei Venerdì del Castelvì porta con sé una novità significativa: gli incontri si svolgeranno in mattinata, dalle 11.30 alle 13.20, e saranno aperti non solo agli studenti ma anche a tutti i cittadini interessati. Sarà inoltre possibile seguire gli appuntamenti anche da remoto, attraverso una piattaforma digitale predisposta dal liceo. Per ricevere il link di accesso è necessario inviare una mail all’indirizzo venerdidelcastelvi@liceocastelvi.edu.it entro le ore 9 del 10 ottobre.

Il primo incontro alla Fondazione di Sardegna.

Il primo appuntamento è in programma venerdì 10 ottobre, presso la Fondazione di Sardegna, in via Carlo Alberto a Sassari. Ospite e relatore sarà il professor Luca Deidda, ordinario di Economia Politica dell’Università di Sassari, che terrà una conferenza dal titolo “Le conseguenze economiche e politiche della guerra dei dazi nei rapporti internazionali”.

Considerata la capienza della sala, saranno riservati circa venti posti nelle prime file per il pubblico, con prenotazione consigliata via mail o tramite messaggio WhatsApp.

Un appuntamento ormai consolidato.

I “Venerdì del Castelvì” rappresentano ormai un appuntamento fisso nel panorama culturale sassarese. Nati come una scommessa 8 anni fa, sono diventati un punto di riferimento per studenti, docenti e cittadini, unendo formazione, divulgazione e partecipazione civile. Anche quest’anno, il liceo sassarese rinnova così il suo impegno nel promuovere la cultura come strumento di conoscenza e di dialogo.

Condividi l'articolo