Lo sciopero dei mezzi pubblici a Sassari.
Le segreterie di Usb Lavoro Privato Sardegna e Cub Trasporti hanno annunciato la partecipazione allo sciopero generale di 24 ore proclamato da Usb per il prossimo 28 novembre, che interesserà sia il settore pubblico sia quello privato dell’Arst anche a Sassari. L’astensione dal lavoro riguarderà diverse categorie professionali e sarà organizzata in base a specifici settori, con modalità dettagliate comunicate dai sindacati.
Nel settore automobilistico tutte le sedi territoriali osserveranno l’intera giornata lavorativa di sciopero, mentre nel settore ferroviario, compreso il Trenino Verde e il personale assunto con contratti avventizi, l’astensione interesserà anch’essa tutte le sedi territoriali per tutta la giornata. Per il settore metrotranviario, la sede di Sassari seguirà la medesima modalità di sciopero, così come il personale amministrativo e quello impiegato negli impianti fissi.
L’Azienda Regionale Sarda Trasporti (Arst) ha ricordato che, nonostante lo sciopero, saranno garantite le fasce orarie minime di servizio, stabilite per assicurare la continuità dei trasporti. Per il personale viaggiante del settore automobilistico, le fasce di garanzia saranno dalle 6 alle 9:29 e dalle 13:30 alle 15:59; nel settore ferroviario, dalle 5:45 alle 8:44 e dalle 12:45 alle 15:44, mentre per la sede metrotranviaria di Sassari le fasce garantiranno i servizi dalle 6:30 alle 9:29 e dalle 12:45 alle 15:44.
Le organizzazioni sindacali e l’azienda hanno inoltre invitato a consultare gli accordi sindacali vigenti in Arst per ulteriori dettagli sulla regolamentazione del diritto allo sciopero e sulle modalità operative durante la giornata di astensione dal lavoro. L’iniziativa conferma l’attenzione dei sindacati alla tutela dei diritti dei lavoratori, pur nel rispetto delle necessità di servizio per la cittadinanza.
Stesso discorso per l’Atp Sassari, con il servizio che potrebbe non essere garantito dalle ore 8:45 alle 12 e dalle ore 15 sino a fine servizio. “L’azienda, nel rammaricarsi per i disagi derivanti dall’eventuale sciopero, garantirà il servizio nelle ore non interessate dall’astensione dal lavoro del personale dipendente”, afferma la direzione in una nota.




