Settore alberghiero a Sassari in crescita all’inizio estate 2025

La crescita del settore alberghiero a Sassari.

Il mese di giugno ha segnato una significativa crescita nel settore alberghiero nel Nord Sardegna, con Sassari che si conferma come una delle città più dinamiche e attrattive. Secondo l’analisi di Federalberghi, i dati relativi all’occupazione alberghiera e extralberghiera indicano un trend positivo, frutto dello sforzo condiviso di operatori, istituzioni e promozione territoriale.

A Sassari, il tasso di occupazione delle camere ha raggiunto il 77,01%, in crescita rispetto al 72,82% di giugno 2024. Anche i posti letto sono più sfruttati, con un coefficiente del 67,26%, rispetto al 64,23% del 2024 . La città si distingue per la sua capacità di attrarre un numero crescente di visitatori, grazie alle sue bellezze storiche, culturali e alla vivace offerta di eventi e manifestazioni che valorizzano il patrimonio locale.

Il settore alberghiero.

Stefano Visconti, presidente di Federalberghi Nord Sardegna, commenta: “Sassari si conferma come una meta di maggior interesse, con numeri in costante crescita. La nostra città sta vivendo un momento di rilancio che testimonia l’interesse sempre maggiore verso il suo patrimonio artistico, culturale e naturale. Questo risultato è il frutto di un lavoro di squadra tra operatori e istituzioni, che puntano a promuovere Sassari come porta d’ingresso principale nel nord dell’isola“. Visconti sottolinea inoltre l’importanza di investire sulla qualità dei servizi e sulla destagionalizzazione per consolidare questa tendenza positiva, stimolando anche un turismo più sostenibile e di qualità.

Maurizio Battelli, presidente dell’associazione Extra: “Secondo i dati consuntivi di giugno 2025  la città di Sassari per quanto riguarda il comparto extra alberghiero quest’anno vende 5.700 notti a i clienti in totale rispetto alle 2006 notti in totale vendute a i clienti del 2024, quindi  c’è stato un incremento del 2% di notti vendute rispetto al 2024 ,il fatturato quest’anno è di 584.200 euro rispetto 578.000 euro dell’anno precedente, quest’anno c’è una crescita del fatturato del 0,93%”.

La tendenza positiva di giugno alimenta ottimismo tra gli operatori, che si aspettano un ulteriore incremento di presenze e fatturato, grazie anche alla stagione estiva che si preannuncia ricca di eventi culturali, fiere e iniziative che valorizzano Sassari come meta ideale per un turismo di qualità.

Federalberghi Nord Sardegna si impegna a sostenere gli operatori del settore, convinta che il turismo rappresenti un pilastro fondamentale per lo sviluppo sostenibile e la crescita economica di Sassari e dell’intera regione. I risultati di giugno 2025 sono un segnale di speranza e motivazione, che invita a proseguire nel percorso di valorizzazione del territorio, rafforzando il ruolo di Sassari come città di grande attrattiva e portale di accesso per il nord Sardegna.

Condividi l'articolo