Shayne, da Sassari alla musica: il ritorno dopo lo stop

Shayne, Sassari

Il ritorno alla musica dell’artista Shayne di Sassari.

A Sassari, tra i tavoli di un locale affacciato sulla piazza principale, un giovane barman coltiva un sogno che va ben oltre i confini dell’isola: Shayne, 25 anni, è tornato a comporre e registrare musica dopo un periodo di silenzio artistico che aveva messo in pausa una carriera iniziata da adolescente. La passione per il rap era nata quando, ancora 15enne, rimaneva rapito dalle melodie ascoltate, trasformando emozioni e pensieri in testi e pubblicando il suo primo brano a soli 17 anni.

Il percorso, però, si era interrotto nel 2021, complice un contesto personale difficile. Alcune persone vicine, seppur inconsapevolmente, avevano minato la sua fiducia, lasciandolo senza stimoli e privandolo della gioia che un tempo trovava nella musica. Una fase di demotivazione che aveva influenzato ogni aspetto della sua vita.

La svolta è arrivata grazie all’incoraggiamento di un amico, Patrick, e all’incontro con altri artisti – Leason, Lolo, Fafa e Numb – con cui ha formato la “famiglia” della Snr. Senza cercare collaborazioni preordinate, il gruppo si è costruito seguendo legami spontanei e autentici, trovando nuova energia creativa.

Oggi Shayne organizza le sue giornate alternando il lavoro dietro il bancone alla registrazione di nuovi pezzi nel suo angolo studio di casa, dove può incidere in qualsiasi momento. È lì che, sia al mattino sia a tarda sera, riversa la determinazione che lo ha riportato sulla scena.

Il brano “Ollie“, pubblicato su Instagram, rappresenta per lui solo un assaggio di ciò che ha in serbo. Nei suoi piani c’è una produzione costante e l’obiettivo di affermarsi non solo in Sardegna ma anche oltre mare, portando la propria voce e la propria storia a un pubblico sempre più ampio.

Condividi l'articolo