Ad Alghero gli incivili lasciano rifiuti sulla spiaggia di Maria Pia

Polemiche ad Alghero per i rifiuti nella spiaggia di Maria Pia

Ad Alghero, come ogni anno, aumenta il numero di visitatori nella famosa spiaggia di Maria Pia ma anche quello di rifiuti. C’è un grave problema di inquinamento nell’area di accesso alla pineta che porta alle spiagge di Maria Pia. La bellezza naturale del luogo, famosa in tutta la Sardegna, è invasa di rifiuti abbandonati e discariche improvvisate.

Ogni giorno, residenti e visitatori si trovano di fronte a montagne di plastica, sacchi pieni di spazzatura e rifiuti vari sparsi lungo i sentieri e le falesie . La mancanza di controlli e di adeguati servizi di raccolta rende difficile mantenere l’area pulita. La situazione peggiora durante l’estate, quando il turismo aumenta e più persone frequentano la zona.

Le autorità locali sono consapevoli del problema . Tuttavia, molte iniziative sembrano ancora insufficienti di fronte alla vastità di rifiuti presenti. La comunità chiede maggiore attenzione e collaborazione tra cittadini, turisti e amministrazione. Solo con un impegno condiviso si potrà salvare uno dei luoghi più belli di Alghero.

La spiaggia di Maria Pia rappresenta un patrimonio naturale di grande valore. È fondamentale tutelarla e ripristinare la sua integrità. La soluzione richiede interventi concreti: più servizi di raccolta, vigilanza e sensibilizzazione. Solo così si potrà restituire a tutti la possibilità di godere di questa meraviglia naturale in modo responsabile e sostenibile.

Condividi l'articolo