I lavori nel tratto di strada sulla Sassari-Olbia.
In vista del picco di traffico previsto nel mese di agosto, Anas ha completato un intervento strategico lungo la strada statale 729 “Sassari-Olbia“, restituendo piena percorribilità a un tratto cruciale per la viabilità del Nord Sardegna. I lavori, portati a termine nei giorni scorsi, hanno interessato la carreggiata in direzione Olbia per circa 12 chilometri, nel tratto compreso tra i comuni di Ardara e Ozieri, all’interno della Città metropolitana di Sassari.
L’intervento rientra tra le operazioni di completamento del lotto 2 del nuovo tracciato a quattro corsie, già aperto al traffico dal 2024. La fase appena conclusa ha riguardato la posa della pavimentazione definitiva con asfalto drenante, progettato per migliorare la sicurezza in caso di pioggia, e l’applicazione della segnaletica orizzontale finale.
Per agevolare gli spostamenti estivi e ridurre al minimo i disagi per gli automobilisti, Anas ha deciso di sospendere temporaneamente i lavori sulla carreggiata opposta, in direzione Sassari, che riprenderanno a settembre. Il lotto 2 della Sassari-Olbia, che si estende dal chilometro 11,800 al chilometro 24,200, è stato realizzato grazie a un investimento pubblico superiore ai 70 milioni di euro, confermando il ruolo strategico di quest’arteria nella mobilità regionale.