Dall’Ipia di Sassari alla Motor Valley.
È stata un’occasione straordinaria per conoscere da vicino il cuore pulsante dell’automotive italiano quella vissuta, di recente, dagli studenti del triennio dell’indirizzo Manutenzione e Assistenza Tecnica dell’Ipia di Sassari. Un viaggio di istruzione nell’ambito del Pcto ha portato i giovani in Emilia-Romagna, alla scoperta di un patrimonio industriale che coniuga tradizione e avanguardia: la celebre Motor Valley.
Accompagnati dai docenti e da un’educatrice, i ragazzi hanno esplorato i luoghi simbolo della meccanica d’eccellenza italiana. Le tappe nelle sedi della Ferrari tra Maranello e Modena, così come quelle alla Lamborghini e alla Ducati di Bologna, hanno permesso loro di approfondire conoscenze teoriche già acquisite in aula, trasformandole in esperienza concreta. Significativa anche la visita al museo Stanguellini, custode di gioielli d’epoca che raccontano l’evoluzione dell’automobile nel tempo.
Durante il percorso, non sono mancati momenti formativi: dalle visite guidate all’interno delle fabbriche ai laboratori interattivi del progetto Red Campus della Ferrari, dove gli studenti hanno sperimentato in prima persona processi produttivi e tecniche di progettazione. Un’esperienza resa possibile anche grazie all’impegno personale degli stessi ragazzi, che si sono attivati per raccogliere fondi e sostenere parte dei costi del viaggio.
Rientrati in Sardegna, gli studenti portano con sé non solo ore di formazione utili per l’Esame di Stato, ma una visione più consapevole delle opportunità offerte dal mondo della meccanica e dell’ingegneria automobilistica.