Falsi volontari in cerca di donazioni, nuova truffa a Sassari

La truffa tra i negozi di Sassari.

Da alcuni giorni, a Sassari, alcune persone, che si presentano come membri di un’associazione, stanno raccogliendo firme e chiedendo donazioni all’interno di esercizi commerciali. La loro attività, tuttavia, ha destato i sospetti di alcuni residenti. Ma la fittizia organizzazione “Handicap International” era già riuscita a raccogliere centinaia di euro.

Un utente ha pubblicato alcune foto nel gruppo Segnala a Sassari, segnalando ai membri la presenza di queste persone. ”Stamattina c’era una ragazza che si presentava come parte di un’associazione per non udenti chiedendo firme e donazioni. Insospettito, ho fotografato il modulo da firmare e ho notato che la ragazza faceva solo finta di capire leggendo il labiale. Dopo la segnalazione alla guardia si è dileguata in fretta. State attenti, purtroppo sono truffe che capitano spesso. Non firmate e non date soldi se non siete sicuri dell’associazione”.

Due episodi analoghi si erano verificato a Verona e in Svizzera. Dopo l’episodio di Verona erano state avviate indagini su un gruppo di persone che si presentava come appartenente all’associazione “Handicap International”. L’organizzazione, realmente esistente e di origine straniera, aveva però preso le distanze rilasciando dichiarazioni su Ticinoline nel 2023, dopo alcune segnalazioni di truffe, emerse anche in Svizzera.

Le modalità del raggiro erano le stesse che stanno avvenendo a Sassari: persone si fingono non udenti chiedendo di raccogliere firme e soldi. Oggi la ONG ha cambiato nome in “Humanity&Inclusion” e non usa più la sua vecchia denominazione dal 2018. L’organizzazione si è sempre occupata di tutelare e sostenere le persone con disabilità, ferite o in condizioni di particolare vulnerabilità, soprattutto nei contesti di guerra, crisi umanitarie e povertà.

Condividi l'articolo