Truffe che svuotano il conto, un’estate di raggiri nel nord Sardegna

Allarme truffe tra Sassari e la Gallura.

In queste settimane sono tante le segnalazioni di truffe che tentano di svuotare il conto corrente nel nord Sardegna. Tra Sassari e la Gallura, infatti, molti proprietari di telefoni stanno ricevendo sms che nascondono veri e propri raggiri.

LEGGI ANCHE: Nuova truffa sms che svuota il conto in banca, diverse segnalazioni a Olbia

Si tratta di truffe conosciute e che sono molto diffuse in Italia e che preoccupano non poco sopratutto gli anziani. Una di queste, segnalata a Sassari, è quella che simula la banca, dunque l’arrivo di un bonifico. Un residente ha raccontato sul gruppo “Segnala a Sassari” di essere stato vittima di un tentato raggiro da chi si è finto dell’azienda Nexi. Nel suo telefono è arrivato un sms che dice: “E’ stato richiesto un pagamento da 890 euro, se non sei stato tu contatta il servizio …”. In questo caso si tratta di una truffa telefonica, dove chiedono gli accessi della home banking per prosciugare il conto bancario. E’ una delle truffe più insidiose, perché il malcapitato pensa di aver ricevuto un bonifico.

Altre segnalazioni arrivano dalla Gallura. In particolare il Comune di La Maddalena ha avvisato la cittadinanza di una truffa che mira a rubare il credito del telefono o a svuotare il conto chiedendo i dati della carta. “ATTENZIONE TRUFFA! Se dovesse arrivarvi questo messaggio procedere bloccando il contatto ed eliminando l’sms”, si legge nella pagina dell’ente. Uno dei messaggi più usati dai truffatori e segnalato dall’amministrazione comunale è: “Ciao papà e mamma, ho il telefono rotto, questo momentaneamente è il mio nuovo numero. Scrivimi su WhatsApp appena puoi”. Il fatto ha scatenato polemiche, ma anche tanta ironia: “Gli ho risposto: quando torni a casa ne buschi”, ha commentato uno dei residenti. Tuttavia, c’è purtroppo chi ci casca, vedendo il suo conto corrente prosciugato da malintenzionati.

Condividi l'articolo