Turismo ad Alghero, scoperti affitti irregolari e tasse non versate

Turismo ad Alghero, scoperti affitti irregolari e tasse non versate

Gli affitti irregolari ad Alghero.

Con la stagione estiva e l’aumento del flusso turistico, la Guardia di Finanza di Sassari ha intensificato i controlli sul territorio del Comune di Alghero e nelle borgate limitrofe, dando piena attuazione al protocollo d’intesa siglato con l’amministrazione comunale. L’attività, coordinata dalla locale Compagnia, mira a contrastare le irregolarità economiche e fiscali che possono emergere nel comparto turistico, settore centrale per l’economia del territorio.

L’azione investigativa si è concentrata in modo particolare sul comparto ricettivo, con verifiche mirate su alberghi, bed and breakfast e strutture extralberghiere. L’attenzione delle fiamme gialle si è focalizzata sia sugli aspetti amministrativi che su quelli tributari, con particolare riferimento all’obbligo di esposizione del Codice Identificativo Nazionale (CIN), divenuto obbligatorio dal gennaio 2025, all’osservanza delle normative antincendio e alla corretta comunicazione degli ospiti alla banca dati “Alloggiati Web”.

Le ispezioni hanno portato alla scoperta di violazioni che hanno generato sanzioni amministrative per oltre 16mila euro. Inoltre, l’incrocio dei dati tra le piattaforme online e le banche dati fiscali ha consentito di far emergere significativi redditi non dichiarati e mancati versamenti dell’imposta di soggiorno. In tre casi sono state rilevate anche locazioni a lungo termine prive di registrazione, con sanzioni pari al 120% dell’imposta dovuta.

Condividi l'articolo