Stintino e Alghero trainano il turismo con siti esclusivi

truffa Stintino

Turismo in crescita a Stintino e Alghero.

Un’estate da record per il Nord-Ovest della Sardegna, dove a guidare la crescita è La Pelosa di Stintino, regina incontrastata del litorale, che continua a confermarsi tra le mete più ambite d’Italia e d’Europa. Il sistema di prenotazione a numero chiuso ha registrato il tutto esaurito in meno di un minuto, con una media di 12mila richieste giornaliere. Il Comune, per voce della sindaca Rita Vallebella, invita però a scoprire anche le altre spiagge della zona, meno affollate ma di pari bellezza ambientale.

Non meno importante è il caso della Grotta Verde di Alghero, riaperta da poche settimane e già presa d’assalto da migliaia di visitatori. Il sito, riqualificato grazie al lavoro del Parco di Porto Conte, è pronto a diventare il fulcro di un’offerta turistica integrata, sostenibile e culturale, che includa anche altri luoghi gestiti dalla Fondazione Alghero. Le criticità emerse, come la congestione dei parcheggi a Capo Caccia, saranno affrontate con soluzioni green, come una navetta elettrica prevista per il 2026. Intanto, la Grotta conferma il potenziale dell’ecoturismo, tra visite contingentate e tutela della colonia di pipistrelli che vi dimora.

Condividi l'articolo