Chi è Veronica Acquaviva, la tiktoker delle polemiche a Sassari
Veronica Acquaviva, tiktoker conosciuta come “veryesasy_official”, ha richiamato oltre mille persone davanti a un negozio di Sassari. Grande folla davanti alla Jessica Boutique in via Campidano 1. L’influencer ha partecipato all’inaugurazione del nuovo punto vendita, dopo l’invito della titolare per promuovere l’evento.
Sui social Acquaviva conta 430mila follower su Instagram e 1,6 milioni su TikTok. Chiama i suoi fan “tigrotti” e li coinvolge con toni affettuosi. L’annuncio della sua presenza ha scatenato l’entusiasmo: una folla compatta ha invaso la strada, tra telefoni accesi e cori sulle note dei brani che la tiktoker canta nei video. Molti curiosi si sono fermati. L’afflusso ha creato momenti di tensione e rallentamenti nella zona.
Chi è la tiktoker che trascina la folla anche a Sassari
Nella vita reale l’influencer ha persino ricevuto un’ordinanza di sfratto. Ha spiegato che il provvedimento è arrivato dopo le segnalazioni dell’onorevole Francesco Emilio Borrelli, che aveva denunciato irregolarità nella sua abitazione. È originaria del quartiere di Secondigliano. Vive a Napoli con il marito Salvatore Borriello, detto Sasy, e i loro cinque figli. La coppia gestisce insieme il profilo Very e Sasy, seguito da centinaia di migliaia di persone. Nei video raccontano la vita familiare, con linguaggio diretto e accento napoletano marcato.
Negli ultimi anni la tiktoker ha partecipato a diversi eventi e collaborazioni, diventando un volto noto del web locale. I suoi contenuti mescolano ironia, quotidianità e promozione di prodotti o negozi. La sua comunicazione spontanea le ha garantito un pubblico fedele ma anche diverse polemiche.
In passato il nome di Veronica è comparso in varie vicende pubbliche. Nel 2024 aveva girato un video in un ospedale di Ischia, provocando un’indagine interna dell’Asl. Nel 2025 ha affrontato uno sgombero da un alloggio popolare a Secondigliano dopo un decreto del Comune.
Durante l’inaugurazione del negozio Jessica Boutique a Sassari, l’influencer napoletana Veronica Acquaviva, in arte Veryesasy_official, ha dato vita a uno show che difficilmente passerà inosservato. Davanti a una folla di giovanissimi “tigrotti” in delirio, la tiktoker ha deciso di omaggiare il pubblico con una personale reinterpretazione di “Danza Kuduro”, sfoggiando un’intonazione tutta sua — più vicina a un karaoke napoletano che a una performance musicale locale .
Tra un “ammettetelo a tutti quanti piace inciucciare” a un pubblico di minorenni per la maggior parte e un “mi trovo a Sassari, precisamente in Sardegna!”, urlato con convinzione scenica degna di un palco dell’Ariston (o quasi), la star dei social ha dimostrato ancora una volta che il carisma può battere l’intonazione, almeno su TikTok.
Oggi, per riprendersi dalle fatiche artistiche, Veryesasy ha fatto tappa al Lido di Alghero, dove ha documentato la giornata tra selfie, stories e riflessioni marittime, ricordando ai fan che anche gli influencer, ogni tanto, devono “ricaricare le energie”. Poi ha preso il volo e ha lasciato a Sardegna





