Al via i saldi estivi anche a Sassari.
A Sassari, come in tutta la Sardegna, sono ufficialmente iniziati gli attesi saldi estivi, che dureranno 60 giorni a partire da sabato 5 luglio. Questa stagione rappresenta un momento importante per le famiglie e i commercianti locali, contribuendo alla ripresa dell’economia dell’isola.
I saldi per Confcommercio.
Secondo le stime di Confcommercio Sud Sardegna, il giro d’affari generato dai saldi nella regione supera i 26,5 milioni di euro, segnando un leggero aumento rispetto ai circa 25 milioni dello scorso anno. Questa crescita è attribuibile anche all’aumento del potere d’acquisto, favorito dalla diminuzione dell’inflazione, che ha rafforzato la fiducia dei consumatori.
A Sassari, la spesa media di un nucleo familiare, composto da circa 2,1 persone, si attesta intorno ai 157 euro, rispetto ai 154 euro dello scorso anno. Per ogni residente sardo, si prevedono circa 75 euro di spesa, in crescita rispetto ai 70 del 2024.
Le autorità di settore sottolineano l’importanza di rispettare le normative per garantire acquisti sicuri e trasparenti. I negozi devono indicare chiaramente prezzi originali, sconti e prezzi finali, offrendo capi di stagione o di moda in saldo. È inoltre fondamentale che i clienti possano cambiare i capi, salvo accordi diversi, e che i pagamenti con carta di credito siano accettati, rispettando le norme di legge.
Il presidente di Confcommercio Sassari.
il presidente di Confcommercio Sassari, Bastiano Casu: “i saldi rappresentano un’opportunità significativa per le famiglie e per l’economia locale, rafforzando l’economia locale e salvaguardando le tradizioni , stimolando il commercio e offrendo occasioni di risparmio in un contesto di ripresa economica dalla crescente perdita di potere d’acquisto delle famiglie”.