L’evento Walking For Life a Platamona.
La prima edizione della Walking For Life va in archivio con dei numeri davvero da record. La manifestazione organizzata da Walter Falchi presidente del Comitato Msp Italia e titolare della Ssd Social&Sport, insieme a Lidia Russu di Event & Congress Manager della Lirù Eventi, si è svolta domenica scorsa alla rotonda di Platamona. All’evento patrocinato dalla Regione Sardegna e dal Comune di Sassari hanno partecipato ventiquattro associazioni. Realtà del mondo del volontariato che con i loro stand hanno voluto far conoscere il grande lavoro che svolgono nel quotidiano a favore dei meno fortunati e per i pazienti affetti da malattie degenerative.
Alle 9:30 un fiume di persone oltre 2.000 si sono date appuntamento per partecipare alla camminava ludico-sociale con l’obiettivo di costruire un mondo con più solidarietà, conforto ed amicizia verso il prossimo. Ogni partecipante ha acquistato il kit messo a disposizione dall’organizzazione, l’intero ricavato è stato distribuito alle ventiquattro associazioni presenti all’evento, un piccolo contributo che aiuta il loro lavoro quotidiano. Per la Regione era presente Carla Fundoni, per il Comune di Sassari erano presenti l’assessore Nicoletta Puggioni e Vannina Masia, presente anche per la Confesercenti Giuseppe Boccia.
“Siamo più che soddisfatti del successo della manifestazione – afferma l’organizzatore Walter Falchi -. Tantissime persone hanno aderito alla nostra iniziativa dimostrando ancora una volta che riunirsi per far del bene verso i meno fortunati, non delude mai. Questa iniziativa nasce dall’esperienza di “Life Walking per la vita” che per oltre dieci anni abbiamo organizzato, ma era più una manifestazione prevalentemente sportiva, al contrario invece Walking For Life ha un carattere più sociale. Siamo contenti che sia la Regione che il Comune di Sassari hanno sposato in pieno l’evento”. Parole condivise da Lidia Russu della Lirù Eventi che sottolinea come la solidarietà è bellissima e da tante soddisfazioni.
Un dato davvero significativo dell’evento è stata la grande unione e collaborazione tra le associazioni presenti. Ognuna di loro svolge un ruolo di grande rilievo nelle diverse realtà cittadine che le vedono protagoniste nell’ambito della salute, della disabilità e in aiuto alle famiglie in difficoltà. Queste le associazioni protagoniste dell’evento: Il Giardini degli Angeli, Porta Aperta, Gi. Ail. Ca. Amico del Senegal, Batti Cinque Odv, Unicef, Visp Ets, Vivere la Paraparesi spastica ereditaria, San Damiano, Angedras Event, Sofia Odv, Cfu Italia Odv, Il Sorriso di Ittiri, Parkinson Sassari Odv, Futura, Aidm, a.it.a, Auser Li Punti, Uici, Fondazione Airc, A.n.d.o.s. Sassari, Fondazione Lorenzo P. Medas, Giovani in Cammino, Progetto Assistenza di Claudia Pala, Lifc Sardegna Odv e Associazione Alzheimer Sassari Odv.





