Chiusa la mostra “Come un racconto. Libro d’Artista”
Chiusa la mostra “Come un racconto: Libro d’Artista – Libri che si fanno arte”, alla Biblioteca Universitaria di Sassari. L’iniziativa nasce dalla collaborazione tra Dars, Donna arte ricerca sperimentazione (Udine), il Liceo Artistico “Filippo Figari” di Sassari, la Biblioteca Universitaria del Mic e l’Associazione Culturale Clic. “Un percorso che ha coinvolto la città di Sassari nell’ambito della rassegna artistica “Come un racconto 2024 – In tour”, prevista nell’anno intermedio tra le due edizioni della biennale internazionale dedicata al libro d’artista. La rassegna si concluderà a Spoleto con un’esposizione che verrà ospitata nella biblioteca di Palazzo Collicola a partire dal 15 novembre”.
La presidente Dars
“Nella mostra si è respirato un clima di intensa partecipazione, come ha sottolineato Lucrezia Armano, presidente di Dars, presente a Sassari per la conclusione dell’esposizione: “È stato un vero piacere poter partecipare alla vita culturale di Sassari e conoscere di persona chi ha reso possibile la realizzazione di un evento che ha avuto grande risonanza e affluenza di pubblico.” Il percorso espositivo ha proposto una selezione di Libri d’Artista provenienti da numerose Accademie e Licei artistici italiani — tra cui Sassari, Udine, Venezia, Bologna, Firenze, Ravenna, Roma, Lecce, Palermo, Foggia e Bari — oltre a contributi internazionali come l’esperienza Erasmus+ dell’Accademia di Madrid e la Scuola di Arti Applicate di Fiume”.
““Energia creativa, instancabile entusiasmo, passione per la propria attività, condivisione di esperienze e impeccabile accoglienza — ha aggiunto Armano — sono solo alcune delle straordinarie realtà che hanno animato la mia visita, per non dimenticare la simpatia e la disponibilità degli studenti del Liceo Artistico ‘Filippo Figari’, protagonisti dell’allestimento e delle visite guidate”.
“Nel corso della mostra si è svolto anche un laboratorio di xilografia tenuto dal docente e artista Giovanni Dettori con i suoi assistenti, rivolto agli studenti del Liceo Artistico “F. Figari” di Sassari, che hanno potuto sperimentare in prima persona le tecniche incisorie e la creatività del Libro d’Artista. L’esposizione ha inoltre presentato ai visitatori cinque opere della collezione della Camera di Commercio “Arte di carta”, realizzate dal Liceo Figari nel 2015, l’installazione “Nuovi orizzonti” (2025) dell’artista Francesco Picciau, e il volume “Grazia Incisa”, dedicato a Grazia Deledda con incisioni di Giovanni Dettori”.