Cambio della guardia al Conservatorio di Sassari, il saluto di Meloni

Al Conservatorio Canepa il concerto di commiato del direttore Mariano Meloni

Il maestro Mariano Meloni dopo undici anni di direzione del Conservatorio di Sassari Luigi Canepa, lascia il “podio” della prestigiosa istituzione della città turritana. Undici anni dove il maestro Meloni ha portato il conservatorio ad altissimi livelli nazionali. Infatti sotto la sua direzione ci sono state un incremento importante di iscrizioni in tutti i corsi di musica, riportando tanti giovani leve a cimentarsi nello studio di uno strumento musicale. Per omaggiare il grande lavoro del direttore Meloni, venerdì 24 ottobre alle 19,30 nella Sala Sassu si terrà un concerto di commiato. Il quintetto d’archi del Conservatorio composto da Manfred Croci (violino 1), Ludovica Lorenzoni (violino 2), Stefania Pisanu (viola), Chiara Burattini (violoncello) ed al pianoforte il maestro Meloni, eseguirà musiche del compositore A. Dvorak, (quintetto in “LA” maggiore op.81).
Ingresso gratuito. Nei giorni scorsi è stato designato Il nuovo direttore del Conservatorio sarà il maestro Andrea Ivaldi.

Il Maestro Meloni

Mariano Meloni nato a Sassari, si è diplomato in pianoforte col massimo dei voti e la lode al Conservatorio “A. Casella” dell’Aquila nel 1981. Dal 1983 ad oggi è docente di pianoforte principale al Conservatorio “L. Canepa” di Sassari, ha tenuto oltre 700 concerti in veste di pianista, clavicembalista e organista in varie formazioni cameristiche e corali e come solista al pianoforte in diversi paesi europei: Italia, Austria, Francia, Germania, Gran Bretagna, Malta, Olanda, Spagna, Svizzera, Vaticano, Messico e Argentina.
Specializzato nella pratica dell’Accompagnamento e della musica da camera ha collaborato per otto anni con l’Accademia Strumentale di Fiati di Sassari, dal 1987 ha fondato il Trio Mistral e collabora dal 1992 con il coro G. Rossini di Sassari. Premiato in concorsi nazionali ed internazionali è invitato frequentemente a partecipare ad importanti festival e rassegne musicali.
Si è laureato in Discipline della Musica, Arti e Spettacolo presso la Facoltà di Lettere e Filosofia dell’Università di Bologna con una tesi sul Teatro Civico di Sassari.
Ha al suo attivo importanti incisioni discografiche e registrazioni dal vivo effettuate in Italia per la RAI, in Germania ed in Messico. Per diversi anni è stato il direttore artistico dell’Associazione culturale “Amici del Conservatorio” orchestra Filarmonica della Sardegna che ha promosso apprezzate attività musicali nel territorio e all’estero. Ha diretto per sette anni la Scuola Civica di Musica di Tempio Pausania. Il maestro Mariano Meloni e universalmente riconosciuto come una delle figura di spicco tra le più autorevoli della musica concertistica isolana.

Condividi l'articolo