The Fearless Five, tributo a Enrico Rava al Music Hall di Sassari
Il prossimo venerdì 9 maggio 2025 i The fearless five all’ultimo appuntamento della seconda edizione di Jazz in Hall a Sassari. Un concerto speciale dedicato a uno dei più grandi protagonisti del jazz italiano, Enrico Rava. Il quintetto The Fearless Five renderà omaggio al leggendario trombettista e compositore, reinterpretando alcune delle sue più celebri composizioni in una serata che promette di essere un viaggio musicale intenso ed evocativo.
“La formazione, composta da Luca Lattanzio alla chitarra, Paolo Carta Mantiglia al sax contralto e clarinetto basso, Andrea Budroni al pianoforte, Lorenzo Agus al contrabbasso e Jacopo Careddu alla batteria, offrirà una performance che unisce il rispetto per la tradizione del jazz alla voglia di sperimentare. Il repertorio di Enrico Rava, ricco di melodie intense e improvvisazioni, sarà reinterpretato con freschezza e personalità, in un concerto che fonde le sonorità storiche del jazz con le nuove prospettive musicali dei giovani musicisti”.
“Il concerto avrà luogo nella sala del Music Hall di Sassari e inizierà alle ore 21:30. Questo live segna l’ultimo appuntamento della seconda edizione di Jazz in Hall, con la direzione artistica del pianista Mariano Tedde, confermando la rassegna come uno degli eventi di punta del jazz in Sardegna. L’ingresso è riservato ai Soci ARCI, con la possibilità di tesserarsi in sede. Il bar sarà attivo dalle 19:00, mentre la cucina aprirà alle 20:00. L’iniziativa è organizzata dalle associazioni Sing Sing Sing e Td Lemon Social Club, impegnate nella promozione della cultura jazzistica in Sardegna e nella valorizzazione dei talenti locali”.
I musicisti di The Fearless Five:
Luca Lattanzio (chitarra) – Nato nel 2000, si avvicina alla chitarra a 11 anni, perfezionandosi al Conservatorio di Sassari sotto la guida di Antonio Pitzoi. Ha partecipato a numerosi seminari con artisti di fama internazionale come Furio Di Castri, Francesco Lento e Massimo Morriconi. Ha suonato in vari contesti musicali, dal jazz alla musica popolare, rock e blues.
Paolo Carta Mantiglia (sax contralto e clarinetto basso) – Diplomato in clarinetto e in jazz presso il Conservatorio di Sassari, Paolo ha approfondito la sua formazione all’American School of Modern Music di Parigi. Ha suonato in numerosi paesi, tra cui Svizzera, Gran Bretagna, Francia, Spagna, India e Cina. Ha collaborato con artisti di rilevo e partecipato a progetti internazionali in festival di jazz di prestigio.
Andrea Budroni (pianoforte) – Nato a Sassari nel 2001, Andrea inizia a studiare pianoforte classico, ma si avvicina presto al jazz. Si laurea al Conservatorio di Sassari sotto la guida di Mariano Tedde e ha partecipato a seminari con artisti del calibro di Maria Pia De Vito e Furio Di Castri. Ha collaborato con l’Orchestra Jazz della Sardegna e si esibisce in festival jazz come San Teodoro Jazz e Stintino Jazz.
Lorenzo Agus (contrabbasso) – Nato nel 1991, Lorenzo inizia a suonare a 16 anni e si diploma in basso elettrico alla scuola di musica NAMM. Si specializza in jazz al Conservatorio di Sassari, dove ottiene il massimo dei voti. Ha suonato con diversi musicisti di rilievo ed è attualmente membro della DisOrchestra e del San Teodoro Jazz Festival.
Jacopo Careddu (batteria) – Nato nel 1989, Jacopo inizia a suonare la batteria all’età di 11 anni. Si è perfezionato con importanti insegnanti e ha partecipato a numerosi seminari con artisti come Peter Erskine e Roberto Gatto. Ha vinto il Bucharest International Jazz Competition nel 2019 e ha collaborato con diverse formazioni di rilievo, esibendosi in festival internazionali.