Noleggio auto: piccolo vademecum per chi sta pensando di cambiare ma non sa da dove iniziare

Il mondo dei motori, sin dagli albori, ha attraversato diverse fasi, momenti negativi e situazioni di grande incertezza oppure, al contrario, periodi in cui le case automobilistiche non riuscivano a soddisfare la domanda e a produrre abbastanza veicoli. Negli ultimi anni, però, stiamo assistendo ad una crisi del settore che si potrebbe definire quasi “anomala“. Perché è vero che il numero delle nuove immatricolazioni sta calando inesorabilmente, ma per il settore dell’automotive quello attuale resta comunque un momentopositivo“.

Tutto merito del noleggio, una formula che conviene non solo alle aziende ma anche ai privati.

Il noleggio come alternativa al possesso è una soluzione che piace moltissimo a famiglie e liberi professionisti, tanto da aver raggiunto una quota che supera il 20% del totale. Ma anche se a farla da padrone sono sempre le imprese, la percentuale riferita ai privati rappresenta davvero un dato significativo, espressione di un cambiamento che sta portando sempre più persone verso una mobilità più sostenibile, sotto ogni aspetto.

Niente anticipo e nessun capitale immobilizzato, il costo per l’utilizzo del veicolo è compreso interamente nella quota mensile, che viene calcolata in considerazione non solo dei chilometri percorsi e delle dotazioni dell’auto ma anche di tutte quelle che sono le spese di gestione, un esborso di denaro che grava in maniera oltremodo significativa sulle spalle di chi sceglie di acquistare un nuovo mezzo di trasporto. La rata, infatti, comprende anche le spese amministrative, tra cui l’assicurazione, e quelle della manutenzione, sia ordinaria che straordinaria, con l’assistenza stradale che viene sempre garantita e rimane attiva per l’intera durata del contratto, ovunque ci si trovi.

Ma questi sono solo alcuni degli elementi che caratterizzano il noleggio come soluzione di mobilità.

A fare la differenza in maniera concreta, sono soltanto due cose: la scelta del modello e quella del player di riferimento. Perché non tutte le offerte sono uguali, ed è molto importante affidarsi a chi è in grado di proporre non solo formule vantaggiose ma anche una flotta di veicoli versatile e variegata. E con ABordo sicuramente non si sbaglia mai. I servizi di noleggio a lungo termine di ABordo Sella Leasing rappresentano un punto di riferimento imprescindibile per il settore del renting, merito di una straordinaria attenzione al cliente, con una consulenza a 360 gradi, e di soluzioni davvero complete e flessibili in grado di soddisfare ogni tipo di esigenza. A cui si aggiunge, inoltre, la possibilità di scegliere tra un’ampia varietà di autovetture, anche elettriche o ibride.

L’opportunità di poter utilizzare un veicolo ecologico, infatti, rappresenta una delle caratteristiche più allettanti per chi sta pensando di cambiare auto. E grazie al noleggio passare alla mobilità green in modo semplice è finalmente possibile, il tutto ottimizzando i costi in maniera davvero concreta. 

Perché il noleggio sta rivoluzionando il mondo dell’auto ma, soprattutto, rappresenta una soluzione intelligente e molto pratica per gestire il proprio veicolo senza stress. La scelta ideale per chi sta pensando di cambiare auto ma non sa proprio dove iniziare.

Condividi l'articolo