Sardegna e Corsica non sono mai state così vicine: da Santa Teresa Gallura, il punto più a nord della Sardegna, basta infatti prenotare un traghetto Ichnusa Lines per percorrere i pochi chilometri di mare che separano le due isole.
Una volta giunti a Bonifacio, la città più meridionale della Corsica, si viene accolti da un’atmosfera davvero suggestiva, tra i profumi tipici di macchia mediterranea, l’elegante imponenza delle falesie e un patrimonio culturale che mescola influenze francesi e italiane.
Residente in Sardegna? Scopri gli sconti per la tratta Santa Teresa Gallura – Bonifacio
Una vacanza in Corsica partendo dalla Gallura è un’esperienza davvero a portata di tutti, grazie anche allo Sconto Residenti Traghetti proposto da Ichnusa Lines. La compagnia, gestisce infatti la tratta e offre una serie di servizi e convenzioni per venire incontro alle esigenze di chi vuole tuffarsi tra le bellezze della costa corsa.
Si tratta di un aspetto da non sottovalutare per i residenti in Sardegna, specialmente se si desidera visitare la Corsica nel mese di agosto, subito dopo il picco dell’alta stagione. In questo periodo infatti i prezzi diventano ancora più vantaggiosi, rendendo possibile organizzare le vacanze senza alcuno stress.
Con partenze frequenti e servizi di bordo curati, il viaggio diventa a tutti gli effetti parte integrante dell’esperienza. Il porto di Santa Teresa Gallura è dopotutto una location ideale per raggiungere la parte meridionale della Corsica. Le estremità delle due isole distano infatti giusto 16 km e i traghetti impiegano appena 50 minuti per completare la tratta, permettendo così di andare e tornare in giornata.
Cosa fare in vacanza a Bonifacio?
Appena si arriva al porto di Bonifacio sarà impossibile non rimanere rapiti dalla maestosità della falesia bianca, la custode silenziosa della città vecchia. Salendo verso la cittadella, si avrà l’impressione di essere giunti in un luogo dove il tempo ha smesso di compiere il suo corso naturale. Qui, il centro storico di Bonifacioaccoglie i suoi visitatori con un dedalo di stradine medievali che conducono a bastioni panoramici e antiche chiese che testimoniano la storia millenaria dell’isola.
Bonifacio offre anche una ricca offerta gastronomica, con piatti tipici corsi come il “Figatellu” e altre proposte di cucina di mare che raccontano in tavola la tradizione corsa. La città è animata inoltre da un ricco calendario di eventi, sagre, mercatini locali e fiere dell’artigianato, che danno vita a un perfetto equilibrio tra modernità e tradizione.
Una vacanza a Bonifacio è perfetta anche per i turisti che amano le attività all’aria aperta. Sono infatti presenti itinerari di trekking che attraversano paesaggi spettacolari, come il Sentiero dei Mulini o il cammino verso Capo Pertusato, da cui si può ammirare l’isola di Cavallo. E il mare, nemmeno a dirlo, è davvero splendido: le spiagge di Petit Spérone e Plage de Piantarella sono tra le più belle della Corsica e si adattano a ogni esigenza con la prima che è perfetta per chi vuole rilassarsi, mentre la seconda più indicata per chi vuole cimentarsi con sport acquatici come il kayak e il windsurf.