Infezioni urinarie, l’urologo di Sassari spiega come prevenirle

Dottor Matteo Pippia, urologo Sassari

Come prevenire le infezioni urinarie.

Le infezioni delle vie urinarie costituiscono una delle condizioni cliniche più comuni e possono interessare persone di tutte le età, sebbene risultino particolarmente prevalenti nelle donne. Il dottor Matteo Pippia, specialista in urologia a Sassari, sottolinea l’importanza di una diagnosi rapida per prevenire complicazioni che potrebbero compromettere lo stato di salute del paziente. “Questi disturbi possono presentarsi con sintomi quali bruciore durante la minzione, bisogno frequente di urinare e, nei casi più gravi, febbre elevata e dolore nella regione lombare”, spiega il medico.

Alla base dell’infezione vi è spesso la crescita eccessiva di batteri, in particolare Escherichia coli, che risalgono lungo l’uretra fino a raggiungere la vescica, provocando un’infiammazione. Tra i fattori che aumentano il rischio vi sono una scarsa assunzione di liquidi, un’igiene personale insufficiente e l’uso ripetuto di antibiotici, che possono alterare la flora batterica naturale, rendendo l’organismo più suscettibile. “Il trattamento prevede la somministrazione di antibiotici mirati, scelti dopo un’attenta analisi delle urine – continua il dottor Pippia -. Tuttavia, la prevenzione rimane fondamentale: mantenere una corretta idratazione, curare l’igiene intima e non trattenere a lungo l’urina sono semplici precauzioni in grado di ridurre significativamente il rischio di infezione”.

Il medico invita inoltre a non trascurare i sintomi e a consultare tempestivamente uno specialista, soprattutto in caso di episodi ricorrenti. “Un’infezione non trattata può evolvere in condizioni più serie, come la pielonefrite, che può richiedere il ricovero in ospedale”, avverte l’urologo, ribadendo che un intervento precoce è essenziale per evitare complicanze più gravi. Diffondere informazioni accurate e sensibilizzare sull’importanza della prevenzione rappresenta il modo migliore per contrastare una problematica frequente ma potenzialmente pericolosa, che può incidere negativamente sulla qualità della vita di chi ne soffre.

Condividi l'articolo