Il concerto di Maria Luisa Congiu a Ittiri.
A Ittiri si avvicinano i festeggiamenti in onore di San Pasquale Baylon, organizzati dalla parrocchia di San Francesco insieme al Comitato San Pasquale. L’evento, atteso dal paese, si svolgerà il 26 e 27 luglio all’interno del Parco Missingiagu, offrendo una combinazione di momenti di svago e di devozione che coinvolgeranno grandi e piccoli.
La giornata del 26 luglio sarà dedicata ai festeggiamenti civili. L’area verde del parco si animerà con giochi senza frontiere, sculture di palloncini e gonfiabili pensati per intrattenere i bambini, mentre la sera sarà scandita dal concerto di Maria Luisa Congiu, seguito da un Dj set per prolungare la festa fino a tarda notte. A completare l’atmosfera conviviale, un’area ristoro e cocktail offriranno un’accoglienza gustosa ai partecipanti.
Il giorno successivo, domenica 27 luglio, il tono si farà più solenne e spirituale nella parrocchia di San Francesco, dove alle 18:30 sarà celebrata la Santa Messa solenne. A seguire si snoderà la tradizionale processione per le vie cittadine, accompagnata dalla Banda Musicale Ittirese e dalla Banda Musicale Canicattini Bagni di Siracusa, attraversando un percorso che include via Sassari, via Aldo Moro, via Segni e altre arterie principali del paese. Un elemento particolarmente suggestivo sarà la presenza dei cavalli e dei cavalieri dell’Associazione Ippica Ittirese, che contribuiranno a rendere la celebrazione ancora più ricca di tradizione.
In occasione della processione, la popolazione è invitata a partecipare indossando il costume tradizionale, un gesto che testimonia il legame profondo della comunità con le proprie radici culturali e religiose. Questi festeggiamenti, quindi, rappresentano un importante momento di aggregazione, fede e cultura per Ittiri, capaci di unire le generazioni in un clima di festa e riflessione.