Grande festa a Ittiri per i 100 anni di Maria Maddalena Sias

Grande festa a Ittiri per i 100 anni di Maria Maddalena Sias

I 100 anni di Maria Maddalena Sias a Ittiri.

Nel giorno in cui ha raggiunto il traguardo dei 100 anni, la signora Maria Maddalena Sias è stata festeggiata dal paese di Ittiri con calore e partecipazione. L’amministrazione comunale, insieme ai cittadini, ha voluto rendere omaggio a una vita lunga e intensa, testimonianza di impegno, dedizione e amore per la famiglia.

Nata il 14 agosto 1925, in un’Italia ancora segnata dalle ferite della Prima Guerra Mondiale, la signora Maddalena ha attraversato il Novecento con determinazione e umiltà, sapendo affrontare le sfide della vita senza mai cedere. Sposata con Sebastiano, insieme hanno cresciuto quattro figli – Piero, Vincenzina, Maria e Giovanna – in un contesto semplice, dove spesso si disponeva di poco, ma dove non mancava mai l’essenziale: affetto, cura e insegnamenti profondi.

Tra la raccolta delle olive e il profumo del pane appena sfornato, ha trasmesso ai suoi figli, con gesti silenziosi più che con parole, il valore dell’amore quotidiano. Rimasta vedova in giovane età, ha affrontato il dolore con dignità e coraggio, continuando a essere, con fermezza, punto di riferimento e guida per la sua famiglia.

Chi l’ha conosciuta sa che la sua riservatezza non ne ha mai diminuito la profondità d’animo: ogni azione racconta la sua generosità e la sua attenzione per gli altri. Con i nipoti ha mantenuto lo stesso ruolo affettuoso, vedendoli crescere, coccolandoli e sostenendoli con la costanza e la tenerezza che ancora oggi la contraddistinguono.

In un’epoca caratterizzata dalla frenesia, la signora Maddalena resta una presenza stabile, quasi un filo invisibile che unisce le generazioni della sua famiglia, portando con sé la memoria di tempi lontani e di valori che sembrano ormai rari. La celebrazione del suo 100esimo compleanno ha dunque assunto per tutti un significato speciale, un’occasione per ringraziare una donna che ha saputo incarnare l’essenza della maternità e della femminilità con forza e delicatezza.

Condividi l'articolo