Gli eventi al museo della radio a Ittiri
Due sono gli eventi al Museo della radio Mario Faedda di Ittiri . Martedì 16 Settembre alle ore 16.30 saranno presenti gli artisti Dinah Bird…
Due sono gli eventi al Museo della radio Mario Faedda di Ittiri . Martedì 16 Settembre alle ore 16.30 saranno presenti gli artisti Dinah Bird…
Il 2025 è un anno significativo per il festival internazionale del folklore: Ittiri Folk Festa compie 40 anni. Un viaggio intenso e continuo che ha…
Un vero e proprio viaggio nella storia e nelle tradizioni medioevali. Ci sarà la possibilità di partecipare a visite guidate, escursioni, banchetti. Insomma una manifestazione…
IN OCCASIONE DELLA FESTA DELLA REPUBBLICA ITALIANA, IL 2 GIUGNO 2025 IL MUSEO DELLA RADIO MARIO FAEDDA SARA’ VISITABILE DALLE ORE 10:00 ALLE ORE 19:00…
Anche quest’anno Ittiri mette in mostra i tesori della cultura: sabato 24 e domenica 25 maggio le alunne e gli alunni dell’Istituto Comprensivo rendono possibile…
TU CHIAMALE SU VUOI è uno spettacolo scritto, diretto e interpretato da Gabriele Cossu. E’ uno spettacolo che parla, in chiave comica e ironica, delle emozioni primarie…
“SEMBRI DIPINGERE DI ROSSO LE PAROLE” di Sotera Fornaro Con Daniele Monachella VOCE E Giovanni Sanna Passino TROMBA /EFFETTI. In scena l’adattamento teatrale del testo di…
SUSSURRI E GRIDA è in primis una chiamata all’ascolto come invito a studiare e approfondire i fondamenti audio, la voce indiretta e al microfono, la narrazione come scoperta…
Il 10 Ottobre del 1924 nasceva Liliana Cano. Per celebrare il centenario dalla nascita della grande artista, la “Fondazione Francescana d’Arte Moderna Liliana Cano” organizza…
La Giornata Nazionale “Camminata tra gli Olivi”, giunta alla VIII edizione, si svolgerà domenica 27 ottobre 2024 a Ittiri. La partecipazione è aperta a tutti e…