“A fora li brasgeri”, nel centro storico di Sassari la prima arrostita diffusa
“A fora li brasgeri”, nel centro storico di Sassari la prima arrostita diffusa: sabato 12 ottobre, a partire dalle 18, il Comune rianima vie e…
“A fora li brasgeri”, nel centro storico di Sassari la prima arrostita diffusa: sabato 12 ottobre, a partire dalle 18, il Comune rianima vie e…
Una Giornata all’insegna della cultura e della storia della radio in Italia Domenica 6 Ottobre 2024, nello spazio espositivo del museo privato della Radio intitolato…
Lìberos presenta LA DONNA NEL POZZO di e con Piergiorgio Pulixi in dialogo con Roberto Uzzau mercoledì 9 ottobre ore 19.30 in via Zanfarino. La…
Suoneranno i & , Power trio blues capitanato da Antonello Marcia, chitarrista/cantante appassionato di blues e Rock ormai nella scena musicale sarda da anni. Dal…
Il Festival Internazionale di Teatro di Ricerca “Isola dei Teatri” torna a Sassari con un programma ricchissimo e variegato, confermandosi uno degli eventi culturali più…
Al via la quinta edizione dell’Alguer Family Festival, il contenitore che mette al centro il ruolo delle famiglie come risorsa della comunità e strumento di…
Le Giornate del Romanico 2024 offrono un’esperienza unica per immergersi nell’arte e nell’architettura medievale. Dal 21 settembre al 13 ottobre, oltre cento cattedrali, abbazie e chiese campestri…
Verso la valle dei Mulini a Osilo sarà domenica 6 ottobre. Incontro ore 8.30 al bar Camarillo, inizio trekking dalla vecchia stazione di Osilo, arrivo…
Il 7 ottobre alle 19:00, nella cornice della Sala P. Sassu del Conservatorio di Musica “L. Canepa” di Sassari di Sassari, prenderà vita “VUOTO”, spettacolo…
Il 2 ottobre Carlo Coppelli , uno dei docenti fondatori della Scuola Triennale di Arteterapia della Cittadella di Assisi e già responsabile didattico della sede…