Lieve scossa di terremoto a Ozieri, ecco cosa è successo

Lieve scossa di terremoto a Ozieri, ecco cosa è successo

Una lieve scossa di terremoto è stata registrata a Ozieri.

Ieri mattina, 13 novembre, alle 11:45, i sismografi dell’Ingv di Roma hanno rilevato un lieve terremoto con epicentro a Ozieri. Il sisma, di magnitudo contenuta e con ipocentro a circa 8 chilometri di profondità, non è stato percepito dalla popolazione, data la sua intensità minima.

L’evento tellurico è stato localizzato in un’area che comprende diversi centri abitati della zona. Tra i comuni più prossimi all’epicentro, entro un raggio di 10 chilometri, si segnalano Ozieri (2 chilometri), Nughedu San Nicolò (3 chilometri), Ittireddu (8 chilometri) e Pattada (10 chilometri). Entro un raggio leggermente più ampio, tra 11 e 20 chilometri, si trovano Bultei, Mores (14 chilometri), Anela (15 chilometri), Ardara, Bono (17 chilometri), Tula (18 chilometri), Oschiri (19 chilometri), Benetutti, Osidda, Bonnanaro, Bottidda e Burgos (20 chilometri)..

I sismologi dell’Ingv hanno sottolineato più volte che eventi di questa intensità non sono insoliti in Sardegna e, pur essendo monitorati attentamente, difficilmente provocano effetti percepibili.

Condividi l'articolo