“Notte di Musica e di Stelle” alla sua quinta edizione.
Torna per la sua quinta edizione l’attesissimo appuntamento con “Notte di Musica e di Stelle”, rassegna estiva inserita nel Festival del Mediterraneo 2025. Un evento che unisce paesaggio, suggestione e grande musica, nella cornice naturale e incantevole del Colle di Monserrato a Ozieri.
L’evento è organizzato dall’Istituzione “San Michele” e dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Ozieri, con la collaborazione della Scuola Civica Sovracomunale di Musica del Monte Acuto. Protagonista della serata sarà il quartetto Roundella, formazione di spicco del panorama musicale sardo e nazionale, composta da Francesca Corrias (voce), Mauro Laconi (chitarre), Filippo Mundula (contrabbasso), e Gianrico Manca (batteria).
Ad aprire il concerto, gli allievi della Scuola Civica Sovracomunale di Musica del Monte Acuto, con un’esibizione che celebra l’impegno e la passione delle giovani promesse del territorio. Un pianeta sonoro dove groove, melodia e improvvisazione si fondono in un mix unico di jazz, swing, balanço, rap poetry e beat contemporanei. Roundella è un viaggio musicale tra terra e spazio, presente e futuro.
Attiva dal 2012, la band si distingue per la capacità di fondere stili e influenze in modo libero e originale, costruendo un’identità sonora ben riconoscibile. Con all’attivo due album e numerose collaborazioni prestigiose – tra cui quelle con Matt Cooper (Incognito) e Luca Mannutza – Roundella ha calcato palchi in Italia e all’estero, e si appresta a pubblicare il terzo lavoro discografico nel 2026. Una serata magica, immersa nella natura e sotto le stelle di agosto, da vivere attraverso la musica.