Il ritrovamento di un teschio nelle campagne di Ploaghe.
Tra le campagne che separano Ploaghe e Codrongianos, il ritrovamento di un teschio umano ha nuovamente acceso i riflettori sul drammatico fenomeno della scomparsa di alcuni anziani nelle comunità protette della zona. Sabato scorso, intorno alle 13, un agricoltore locale mentre lavorava i suoi campi ha notato un oggetto bianco tra la terra smossa dal trattore, inizialmente scambiato per un cranio di pecora. Avvicinandosi, ha riconosciuto un cranio umano e ha subito allertato il 112. I carabinieri di Ploaghe hanno recuperato i resti e avviato le prime indagini.
Il ritrovamento ha inevitabilmente richiamato i casi di Guido Manca e Gianni Pittui, due anziani scomparsi da strutture gestite dalla Fondazione San Giovanni Battista. Manca, 69 anni, scomparve nel 2017 dalla comunità psichiatrica di Ploaghe, mentre Pittui, pensionato di Florinas, è sparito a settembre scorso dalla Rsa L’Ancora, lasciando solo tracce video e senza effetti personali. Sebbene la distanza tra le strutture e il luogo del ritrovamento sia di pochi chilometri, non si esclude che i resti possano essere stati spostati naturalmente o accidentalmente.
Gli accertamenti medico-legali disposti dalla procura di Sassari determineranno se il cranio appartenga a uno dei due uomini o a un’altra persona. Il caso sottolinea le difficoltà di gestire le sparizioni di soggetti fragili e la necessità di indagini accurate e metodiche per fornire risposte alle famiglie coinvolte.





