“Camerieri meglio se non sardi”, cancellato l’annuncio a Porto Torres

L’annuncio sui camerieri a Porto Torres.

A Porto Torres è scoppiata una protesta per un annuncio di lavoro che specifica di cercare camerieri ma non residenti in Sardegna per la prossima stagione estiva. Il post, a seguito delle numerose polemiche, è stato poi cancellato dal titolare, del Monkey, noto locale cittadino. Tutto è partito da un utente di un gruppo su Facebook, che si è chiesto perché il bar preferisce camerieri che non sono sardi, con altri residenti che hanno accusato il titolare, sardo, di fare discriminazione.

LEGGI ANCHE: Polemiche a Porto Torres per un annuncio di lavoro

Il proprietario Marco Corda ha replicato alle critiche con un commento che ha acceso ulteriormente la polemica. Ha spiegato di aver sempre lavorato con personale sardo, ma che quest’anno erano emerse difficoltà, in parte legate a recensioni negative sullo staff. Nel suo intervento, Corda ha poi puntato il dito contro i genitori delle nuove generazioni di sardi, accusandoli di contribuire alla formazione di giovani poco affidabili.

Non vi lamentate se state crescendo una generazione di persone viziate, che non danno valore al denaro perché c’è mammina a casa che gli dà 100 euro per ubriacarsi e drogarsi il sabato notte”. Il titolare ha aggiunto che trovare personale con conoscenze linguistiche e disposto a rispettare i contratti di lavoro fino al 30 settembre è diventato sempre più difficile in Sardegna. Ha sottolineato che ben vengano i portotorresi e i sassaresi affidabili, ma che purtroppo sono pochi. Alla fine, anche il commento contenente l’annuncio è stato rimosso.

Condividi l'articolo