Premio nazionale “Il Maggio dei Libri 2025” in finale la Biblioteca comunale di Porto Torres
La Biblioteca Comunale Porto Torres “Antonio Pigliaru”, entrata nella rosa delle 17 biblioteche italiane finaliste del Premio nazionale “Il Maggio dei Libri 2025”. Iniziar, promosso dal Centro per il Libro e la Lettura (Cepell) del Ministero della Cultura. Lo annuncia il sindaco di Porto Torres, Massimo Mulas.
“La candidatura è stata selezionata tra oltre 2.650 iniziative realizzate da biblioteche di tutta Italia nell’ambito della 14a edizione della campagna nazionale per la promozione della lettura. Il Premio “Il Maggio dei Libri”, infatti, nasce per valorizzare i migliori progetti dedicati alla diffusione del piacere della lettura e alla partecipazione culturale promossi da biblioteche, scuole, associazioni culturali, librerie, istituti penitenziari e strutture sanitarie e sociali”.
La candidatura
“La biblioteca turritana è stata selezionata grazie al ricco calendario di iniziative ideate e curate dalla Cooperativa Comes a cui è affidata la gestione del polo bibliotecario. Un programma sviluppato intorno ai tre filoni del tema 2025, “Intelleg(g)o”, scelto per valorizzare il ruolo della lettura come strumento che forma e affina il pensiero, modella intelligenze e ispira ideali: una ‘palestra’ che sviluppa consapevolezza e senso critico. Così, dal 23 aprile al 31 maggio si sono alternate iniziative dedicate a bambini e ragazzi sia in biblioteca che nelle scuole”.
“Numerose anche le opportunità per gli adulti sia online che all’aperto, contest fotografici-librari e azioni di disseminazione di libri negli spazi pubblici attraverso la pratica del libro sospeso. Tra i progetti più significativi “Parole disarmate”, la passeggiata letteraria nelle vie del centro cittadino per raccontare la pace attraverso la lettura di opere degli scrittori che hanno sfidato il tempo con il potere delle parole. Una passeggiata “urgente” in tempi in cui le voci di guerra diventano sempre più forti e insistenti per ascoltare e riflettere sui tanti significati di pace che hanno tramandato i più noti scrittori e scrittrici. Ed è proprio su questa iniziativa che si è concentrata l’attenzione della commissione esaminatrice del premio.
La proclamazione dei vincitori è in programma il prossimo 8 novembre, in diretta sulla piattaforma Zoom”.




