Comunità energetiche rinnovabili, a Porto Torres le lezioni del progetto Cer

A Porto Torres un seminario sulle Comunità energetiche rinnovabili

Il nono seminario sulle Comunità energetiche rinnovabili si terrà a Porto Torres nella Sala riunioni dell’Incubatore d’Imprese. Il Consorzio Industriale Provinciale di Sassari ospiterà giovedì 24 luglio il seminario. “Appuntamento chiave all’interno del Progetto CER, promosso e finanziato dall’Assessorato del Lavoro e Formazione Professionale della Regione Autonoma della Sardegna. L’iniziativa è volta a promuovere la diffusione delle CER su tutto il territorio isolano, accompagnando enti locali e stakeholder in un percorso di formazione, assistenza tecnica e sviluppo di nuove pratiche energetiche condivise. A dare il benvenuto saranno il Sindaco di Porto Torres, Massimo Mulas, e la Presidente del Consorzio Industriale di Sassari, Simona Fois. I lavori proseguiranno con l’intervento di Andrea Zara (S.O.So.R.), che illustrerà obiettivi e attività del Progetto CER”.

Seguiranno gli interventi degli esperti che illustreranno opportunità, benefici e aspetti chiave delle CER, oltre a rispondere alle domande e alle curiosità dei partecipanti:

Riccardo Raccis (RTI S.O.So.R – G.I.P.), con un focus sul ruolo degli enti locali nella costituzione delle Comunità Energetiche;

Caterina Frau, consulente esperta in progettazione e sviluppo di CER, che approfondirà il valore delle comunità tra regole, tecnica e territorio;

Nicola Nieddu (S.O.So.R.), che concluderà con una relazione su governance locale, strumenti operativi e coinvolgimento attivo.

“Nel corso della mattinata verranno inoltre presentate le altre iniziative in corso dedicate al personale degli Enti Locali e dei Consorzi Industriali: il percorso di alta formazione sulle CER per la crescita delle conoscenze e delle competenze e l’assistenza tecnica sugli aspetti legali, amministrativi e tecnici per supportare le iniziative volte alla costituzione di nuove CER. L’accesso a questi servizi, completamente gratuito, è già possibile inoltrando una semplice richiesta tramite il sito del progetto cersardegna.sosor.eu”.

“Il seminario, aperto a tutti, rappresenta un’importante occasione di confronto per amministratori, cittadini e imprese del territorio interessati a scoprire le potenzialità delle CER come leva per un nuovo modello energetico partecipato, equo e sostenibile. Porto Torres, città da sempre attenta all’innovazione ambientale, conferma così il proprio impegno verso la transizione energetica e lo sviluppo di comunità consapevoli e resilienti”.

Condividi l'articolo