Nuove residenze e servizi, approvata la lottizzazione a Porto Torres

Comune Porto Torres

Approvata la lottizzazione a Porto Torres.

Un tassello urbanistico fermo da oltre 30 anni torna oggi a prendere forma: il Consiglio comunale di Porto Torres ha infatti approvato la variante al Piano di lottizzazione della zona C3, un provvedimento che riattiva l’attuazione del comparto B, rimasto in stand-by dagli anni ’90. Si tratta di un’area di ampie dimensioni, poco valorizzata fino a oggi, situata in prossimità della rotatoria di Balai lontano e confinante con la bretella che conduce alla Cittadella sportiva. L’intervento, una volta completato, andrà a ridisegnare il profilo urbano della città, introducendo nuove funzioni abitative, commerciali e di servizio.

Il progetto prevede la costruzione di nuove residenze, parte delle quali, per una quota pari al 40%, sarà destinata all’edilizia convenzionata. Sono inclusi anche spazi commerciali, servizi collegati al tessuto abitativo, parcheggi e aree verdi attrezzate, in linea con una visione urbanistica orientata alla vivibilità e alla multifunzionalità degli spazi.

Vista la lunga inattività del piano originario, si è reso necessario procedere con una revisione approfondita, tenendo conto delle più recenti normative in materia di rischio idrogeologico. L’adeguamento al Piano di assetto idrogeologico ha rappresentato un passaggio imprescindibile per garantire la sicurezza e la sostenibilità degli interventi previsti. Con questo passaggio in aula, Porto Torres compie un passo significativo verso il recupero e la valorizzazione di una porzione strategica del proprio territorio, riattivando un piano fermo da decenni e avviando una trasformazione che guarda alla crescita ordinata e sostenibile della città.

Condividi l'articolo