Porto Torres, il Palazzo del Marchese si illumina per la ricerca Airc

Palazzo del Marchese, Porto Torres

Il Palazzo del Marchese si illumina di rosa.

A Porto Torres il Palazzo del Marchese si vestirà di rosa la sera del 1° ottobre, aderendo alla “Campagna Nastro Rosa Airc 2025“, iniziativa nazionale promossa da ANCI e dalla Fondazione Airc per la Ricerca sul Cancro Ets. L’iniziativa, che dedica il mese di ottobre alla sensibilizzazione sul tumore del seno, mira a sottolineare l’importanza della prevenzione e della ricerca scientifica nella lotta contro questa malattia.

Ogni anno il tumore al seno colpisce oltre 55.000 donne, e Airc punta a garantire cure efficaci a tutte le pazienti. Negli ultimi vent’anni, i progressi della ricerca hanno permesso di portare la sopravvivenza a cinque anni dalla diagnosi fino all’88%, sebbene rimangano ancora sfide legate alle forme più aggressive della malattia. Per questo motivo, l’associazione sollecita la cittadinanza a sostenere costantemente il lavoro dei ricercatori, contribuendo a rendere il tumore al seno sempre più curabile.

Con la partecipazione alla Campagna, Porto Torres si unisce così alle altre città italiane nell’obiettivo di sensibilizzare l’opinione pubblica, promuovere conoscenza e informazione, manifestare solidarietà e rafforzare l’attenzione sull’importanza della ricerca scientifica e della prevenzione nella lotta contro il tumore al seno.

Condividi l'articolo