Porto Torres interviene contro la vendita di alcol ai minori
Il sindaco di Porto Torres, Massimo Mulas, ha firmato un’ordinanza che introduce divieti e obblighi per tenere lontani i minori dall’alcol.
per volti a contrastare il consumo di bevande alcoliche da parte dei minori di 18 anni. La misura entrerà in vigore il 17 ottobre e resterà valida fino al 31 gennaio 2026.
Il provvedimento stabilisce che è vietato cedere a qualsiasi titolo bevande alcoliche a persone di età inferiore ai 18 anni, così come proibito è il consumo o la detenzione di alcolici in luoghi pubblici o aperti al pubblico da parte dei minori. Il divieto si estende anche alle miscele contenenti alcol, anche in quantità limitata. È inoltre vietato a chiunque acquistare o consegnare bevande alcoliche per conto di minori.
L’ordinanza
L’ordinanza prevede anche specifici obblighi per i titolari e i gestori di esercizi commerciali, circoli privati, attività artigianali, locali pubblici e organizzatori di manifestazioni temporanee: dovranno esporre in modo ben visibile avvisi sul divieto di vendita e somministrazione di alcolici ai minori. Nei negozi con reparti separati, l’avviso dovrà comparire anche nelle aree dedicate alla vendita di alcolici.
Titolari, gestori, preposti e addetti dovranno verificare il compimento del 18esimo anno di età prima di cedere bevande alcoliche, richiedendo un documento di identità quando la maggiore età non sia chiaramente evidente. Per i distributori automatici di alcolici sarà obbligatorio dotare le apparecchiature di sistemi di riconoscimento elettronico per tutelare i minorenni. Il mancato rispetto delle disposizioni comporterà sanzioni amministrative da 25 a 500 euro.
L’ordinanza si è resa necessaria, spiega il testo del provvedimento, in quanto l’abuso di alcol tra i minori rappresenta una delle manifestazioni più gravi del disagio giovanile. Secondo i dati nazionali, in Italia sono 36 milioni i consumatori di alcol, pari al 77,5% dei maschi e al 57,6% delle femmine, e circa 8 milioni, a partire dagli 11 anni, hanno assunto alcol in quantità tali da mettere a rischio la propria salute.
Il consumo incontrollato di bevande alcoliche in giovane età è strettamente correlato a fenomeni di degrado urbano, atti vandalici, disturbo della quiete pubblica e turbative dell’ordine pubblico. Anche Porto Torres non è esente da tali problemi: per questo motivo l’amministrazione comunale ha deciso di intervenire per prevenire l’accesso dei minorenni agli alcolici, sia nei locali pubblici sia attraverso la vendita nei supermercati o tramite distributori automatici.