Porto Torres col suo progetto a Roma alla conferenza “Città nel futuro 2030–2050”.
Con il progetto di rigenerazione urbana nei quartieri Villaggio Satellite e Serra Li Pozzi, il Comune di Porto Torres ha preso parte alla conferenza “Città nel futuro 2030–2050” organizzata a Roma, dal 7 al 9 ottobre, dall’Associazione Nazionale Costruttori Edili (ANCE).
Un grande appuntamento di respiro internazionale che ha riunito esperti, istituzioni e amministrazioni per discutere le sfide che attendono le città nei prossimi decenni, tra adattamento climatico, governo delle acque, trasformazione urbana, mobilità sostenibile ed emergenza abitativa.
La conferenza, dopo l’apertura alla Camera dei Deputati dove sono intervenute le principali istituzioni europee e italiane, è proseguita al MAXXI – Museo nazionale delle arti del XXI secolo, dove è stato allestito un vero e proprio villaggio urbano animato da dibattiti, mostre, installazioni e incontri tematici dedicati all’innovazione e alla qualità dell’abitare.
All’interno della manifestazione si è svolto anche “Città in Scena”, il Festival diffuso della rigenerazione urbana promosso da Mecenate 90 e ANCE, che ha raccolto e messo a confronto progetti, strategie e visioni provenienti da diversi comuni italiani. L’obiettivo: valorizzare le best practice di rigenerazione urbana, promuovere le competenze e tecnologie del “Made in Italy” e favorire la nascita di nuove sinergie tra enti pubblici, professionisti e imprese.
Il progetto.
Tra i progetti selezionati per essere illustrati anche quello turritano che punta alla riqualificazione degli spazi pubblici nei quartieri Villaggio Satellite e Serra li Pozzi, per creare luoghi di incontro, sport e socialità e rivitalizzare il tessuto urbano. L’intervento di riqualificazione è stato esposto dall’architetta pianificatrice Lia Ara, alla presenza dell’assessora ai Lavori Pubblici Gavina Muzzetto che ha rappresentato l’Amministrazione comunale. Il progetto prevede il collegamento delle due aree attraverso una pista ciclo-pedonale che, passando per il polo sportivo e integrandosi con la rete esistente, formerà un anello di mobilità sostenibile cittadino. Al Villaggio Satellite il vecchio campetto diventerà uno spazio polifunzionale con aree per sport, fitness, relax e street sport; a Serra li Pozzi l’attuale area standard sarà trasformata in una piazza di quartiere dedicata a incontro, gioco e svago.
”Un riconoscimento importante per Porto Torres – ha commentato l’assessora Muzzetto – che attraverso le proprie iniziative di rigenerazione e innovazione urbana si inserisce nel più ampio dialogo nazionale sulle città del futuro”.