Alessandro Zara è il nuovo presidente dell’Atp Sassari

Around Sardinia

Il nuovo presidente di Atp Sassari è Alessandro Zara.

Questa mattina si è tenuta l’Assemblea dei soci dell’Azienda trasporti pubblici di Sassari, Atp Spa, formata dal sindaco di Sassari Giuseppe Mascia, dal sindaco di Porto Torres Massimo Mulas e dall’amministratore straordinario della Città Metropolitana di Sassari Gavino Arru. L’assemblea si è riunita per il rinnovo degli organi sociali: il Consiglio di Amministrazione e relativo presidente, il Collegio sindacale e relativo presidente e il Revisore legale dei Conti.

Sono stati scelti a ricoprire il ruolo di consiglieri di Atp Spa espressione del Comune di Sassari, il presidente Alessandro Zara, 51 anni, laureato in Giurisprudenza ed esperto in innovazione e trasformazione digitale, business design e strategia aziendale, Roberto Ruggiu, 60 anni, geometra abilitato e impiegato con mansioni tecniche amministrative riguardante il campo delle energie rinnovabili, Cinzia Sotgiu, 54 anni, laureata in Economia e Commercio e collaboratore professionale di ricerca sanitaria; espressione del Comune di Porto Torres il consigliere uscente Antonio Masala, 39 anni, laureato in Scienze Economiche, commercialista, riconfermato dal sindaco Mulas; espressione della Città Metropolitana di Sassari Aurelia Rosa Anna Ornano, 62 anni, laureata in Scienze Agrarie, libero professionista esperta in progettazione e cura del verde privato e pubblico.

Sono stati scelti a ricoprire il ruolo di sindaci di Atp Spa espressione del Comune di Sassari, il presidente dottor Fabrizio Ruiu e il componente dottor Giovanni Saba; espressione della Città Metropolitana di Sassari il componente dottoressa Gabriella Sotgiu; È stata scelta a ricoprire il ruolo di Revisore Legale dei Conti: espressione del Comune di Sassari, la dottoressa Alessandra Cuccu.

I nuovi organi sociali di Atp Spa resteranno in carica per i prossimi tre anni. Questa mattina, dunque, si è definita la nuova governance che guiderà l’azienda dei trasporti pubblici di Sassari e territori limitrofi per il triennio a venire, con nomine che riflettono esperienze e competenze specifiche, oltre a un forte legame con le istituzioni locali.

Condividi l'articolo