Fondi per riqualificare le caserme dei carabinieri in provincia di Sassari.
Anche alla provincia di Sassari arriveranno i fondi per riqualificare le caserme dei carabinieri. La Giunta regionale, su proposta dell’assessore dei Lavori pubblici, Antonio Piu, ha deliberato di destinare un milione 840 mila euro, stanziati della legge regionale n. 17/2023 per la riqualificazione delle caserme dei Carabinieri nei centri urbani per utilità pubblica.
Gli interventi sono stati definiti a seguito di un tavolo tecnico tra la Direzione generale dei Lavori Pubblici e il Comando della Legione dei Carabinieri della Sardegna, che ha individuato le caserme con più urgente necessità di riqualificazione. Un ruolo centrale riguarda la provincia di Sassari, dove le risorse saranno destinate al completamento delle opere nelle stazioni di Santa Maria La Palma (Alghero), Foresta Burgos e Putifigari. Gli stanziamenti però interesseranno anche la Caserma Fois del Comando Provinciale di Nuoro, la Stazione di Gavoi e, nel Cagliaritano, le Stazioni di Buggerru e Nuxis.
“Prosegue il percorso di collaborazione con il Comando regionale finalizzato ad agevolare e ad assicurare un presidio vitale nei territori per la sicurezza dei cittadini, quale è la presenza e dell’Arma dei Carabinieri”, commenta l’Assessore Piu.
L’opera di riqualificazione delle caserme dei Carabinieri in Sardegna era iniziata con la legge regionale 22 novembre 2021, n. 17, che aveva disposto lo stanziamento di 12 milioni di euro derivanti dall’Accordo tra Stato e Regione Sardegna, per la “Riqualificazione delle caserme nei centri urbani per utilità pubblica”. La legge regionale n. 17/2023 aveva poi autorizzato, per l’anno 2023, l’ulteriore spesa complessiva di 6 milioni di euro per il potenziamento del programma di interventi. Parte di queste risorse, 3 milioni e mezzo, erano state programmate dalla Giunta con la delibera 43/22 del 13.11.2024, mentre l’attuale delibera destina parte della somma rimanente (per un totale di 1.840.000 euro) agli interventi in elenco, con un residuo di euro 660 mila euro che sarà programmato con atto successivo.