Tra conti, case e terre: il Consiglio comunale di Sassari non va in vacanza

Consiglio comunale in sessione straordinaria a Sassari.

Il Consiglio comunale di Sassari entra in azione con delle sorprese: questo pomeriggio, 7 agosto, è stato convocato in sessione straordinaria ed urgente nella sede di Palazzo Ducale. I consiglieri si sono riuniti per discutere diversi punti all’ordine del giorno, tra cui questioni di bilancio e regolamenti. Il primo punto ha riguardato il riconoscimento di un debito fuori bilancio, legato a una sentenza del giudice di pace di Sassari.

La maggioranza ha approvato senza problemi questa decisione. Anche i punti successivi, che prevedevano variazioni al bilancio di previsione 2025-2027, hanno ricevuto il via libera con il supporto della maggioranza. La variazione per la liquidazione degli incentivi alle funzioni tecniche ha ottenuto l’unanimità, evidenziando un accordo trasversale sui temi tecnici.

Un altro tema importante ha riguardato la modifica del regolamento per la gestione del patrimonio di edilizia residenziale pubblica e sociale. La votazione è risultata favorevole con 19 voti a favore, 10 astenuti e nessun contrario, segno di un certo dibattito ma anche di una decisione condivisa. Infine, l’ultimo punto ha riguardato il trasferimento di diritti di uso civico su terreni comunali. Anche questa proposta è passata con 19 voti favorevoli, 2 astensioni e 2 contrari, dimostrando che alcune questioni continuano a dividere i consiglieri. L’assemblea si è conclusa con un notevole coinvolgimento, mostrando l’importanza di queste decisioni per la comunità. La politica locale si dimostra viva, pronta a discutere e a trovare accordi anche su temi delicati.

Condividi l'articolo