Gli eventi del week-end a Sassari e dintorni.
Dalla musica alle tradizioni secolari: ecco la nostra selezione degli eventi imperdibili del weekend nella provincia di Sassari, per vivere appieno l’atmosfera e i sapori di questa terra.
La mostra di Giovanni Manunta, in arte Pastorello a Castelsardo
Aperta al pubblico dal 18 luglio, nella suggestiva cornice del Castello dei Doria a Castelsardo, la mostra Fine Earth di Giovanni Manunta, in arte Pastorello. Un’occasione rara per immergersi in un universo pittorico che affonda le sue radici nella Sardegna più profonda, ma che al contempo dialoga con la contemporaneità attraverso una visione poetica e radicale.
La mostra dal titolo “Contos de foghile” a Sassari
La mostra di un nuovo progetto di Max Mazzoli, dal titolo “Contos de foghile”. Dopo decenni di vita dedicati alla pittura, il nostro amico artista sperimenta la scultura, un gioco a cui si dedicava da bambino, ricreando gli animali che aveva nella testa e che studiava quasi con un approccio etologico.
Il Ferragosto a Castelsardo
L’artista AKA7even, la cui esibizione era prevista per la notte del 15 agosto, non suonerà all’evento di Ferragosto di Castelsardo. Al suo posto ci sarà il giovane artista LUDWIG, dall’enorme popolarità tra i giovani e non solo, impegnato nei più importanti festival nazionali e fresco della sua nuova hit “BOLLENTE” .
Stintino Beer Fest: la seconda edizione
Stintino Beer Fest: la seconda edizione il 16 e 17 agosto 2025. L’atmosfera promette di essere vibrante e coinvolgente: tra musica di qualità, birre artigianali, cibo tipico e proiezioni immersive, il centro di Stintino si trasformerà in un festival a cielo aperto dedicato al gusto, alla convivialità e alla creatività visiva.
Il Festival del Folklore a Ossi
Il 16 agosto Ossi si veste di colori, musiche e tradizioni per il 27° Festival Internazionale del Folclore “A Manu Tenta”, un incontro tra culture che vedrà protagonisti gruppi provenienti da Argentina, Isola di Pasqua, Spagna, Macedonia, Italia, oltre a gruppi e maschere tradizionali sarde.
Sassari si prepara alla discesa dei Candelieri
Sassari si prepara alla Faradda del 14 agosto, la “Festha Manna” tanto attesa non solo dai sassaresi ma anche dai tantissimi turisti che invadono la città per assistere al grande evento, che da alcuni anni è diventato patrimonio dell’Unesco.