Gli eventi del week-end a Sassari e dintorni.
Dalla musica alle tradizioni secolari: ecco la nostra selezione degli eventi imperdibili del weekend nella provincia di Sassari, per vivere appieno l’atmosfera e i sapori di questa terra.
Novembre in Biblioteca Universitaria di Sassari
Novembre alla Biblioteca Universitaria di Sassari del Ministero della Cultura sarà un mese ricco di appuntamenti ed iniziative. Un mese dedicato a Sassari e alla Sardegna, alla letteratura e alla storia. Il calendario si apre con la presentazione della riedizione dell’ “Opera Omnia” di Monsignor Raimondo Calvisi, a cura di Natalino Piras e Diego Casu. Interverranno Mariantonietta Muroni, Francesca Ena, Enedina Sanna, Natalino Piras e Carlo Delfino, editore dell’opera.
La Biblioteca di Castelsardo aderisce all’International Games Month Italia
La Biblioteca Comunale di Castelsardo aderisce all’International Games Month Italia, iniziativa promossa dall’American Library Association. Per tutto il mese di novembre, le biblioteche diventeranno il punto di incontro ideale per tutti gli appassionati di giochi: un luogo dove divertirsi, fare nuove amicizie e sfidarsi in un clima di condivisione.
Claudio Bagnasco presenta “Fare il possibile” a Sassari
Il prossimo libro di cui potervi innamorare. Per chi vive il quotidiano come una bozza mai definitiva, piena di ripensamenti a matita. Per chi si muove in quel punto indefinito tra entusiasmo e spaesamento. Per chi guarda dentro di sé senza sconti, ma con quella leggerezza che ci salva sempre un po’.
Castelsardo: il grande ritorno dell’organo della cattedrale
Il 23 novembre, alle ore 17 a Castelsardo, il respiro del mondo tornerà a farsi voce dell’anima. Nella cattedrale di Sant’Antonio Abate, dopo lunghi decenni di silenzio, risuoneranno di nuovo le melodie del prezioso organo a canne: lo strumento, restaurato con maestria dall’organaro Roberto Palmas e accordato da Davide Murgia, potrà finalmente restituire l’euritmia della bellezza.
Su Trinta ‘e Sant’Andria torna a Ozieri
Su Trinta ‘e Sant’Andria torna a Ozieri con un’edizione ricca di tradizione, cultura e convivialità. Per tre giorni la città si anima con cantine aperte, degustazioni dei vini nuovi delle colline ozieresi, musica dal vivo, spettacoli itineranti, mostre, musei, trekking urbano ed eventi dedicati alla storia e alle eccellenze del territorio.
Puliamo il mondo: l’evento a Castelsardo
Puliamo il mondo: l’evento a Castelsardo: 21 novembre 2025 alle Ore 11:00. Il 21 novembre 2025 alle ore 11:00 si terrà una giornata dedicata alla pulizia dell’area delle postazioni militari del Capo Saldo “Schio”, vicino alla Roccia dell’Elefante.
Scopri tutti gli eventi in programma per questo weekend nella zona di Cagliari e in Gallura!
Dalla musica live ai mercatini, dalle sagre di paese alle mostre d’arte, ce n’è per tutti i gusti: un modo perfetto per vivere pienamente la bellezza e l’energia del Nord Sardegna. Qui sotto trovi i link utili per consultare i programmi completi, scegliere il tuo appuntamento ideale e pianificare una uscita speciale.
Per la zona di Cagliari e Provincia: Eventi a Cagliari
Per il Nord Sardegna: Eventi in Gallura





