Gli eventi del week-end a Sassari e dintorni.
Dalla musica alle tradizioni secolari: ecco la nostra selezione degli eventi imperdibili del weekend nella provincia di Sassari, per vivere appieno l’atmosfera e i sapori di questa terra.
La mostra “Tessere la Pace” Omaggio a Guernica a Castelsardo
La mostra “Tessere la Pace. Omaggio a Guernica. Radici nel passato, idee per il futuro” inaugurata sabato a Castelsardo presso l’Antico Episcopio, in Via Vittorio Emanuele 29. L’esposizione resterà aperta al pubblico sino al 12 ottobre dalle 10 alle 18. Guernica, il celebre quadro di Picasso, è la rappresentazione plastica del buio infinito: l’orrore degli orrori, l’angoscia, il bianco e nero.
La mostra “Come un racconto: Libro d’artista” a Sassari
Il 24 settembre, alle ore 17, nella sala espositiva della nostra Biblioteca Universitaria di Sassari, inauguriamo una mostra unica nel suo genere: “COME UN RACCONTO: Libro d’Artista – Libri che si fanno arte – Racconti di carta tra memoria e sperimentazione”. La sezione proposta a Sassari è parte della VII edizione della Rassegna del Libro d’Artista “Come un racconto”: Limitless – Art&Culture esposta a Udine, alle Gallerie di Palazzo Morpurgo sino al gennaio 2025, che, a conclusione della rassegna sassarese, proseguirà il suo percorso espositivo in altre città italiane.
Vista mare”: il Mediterraneo nelle cartoline d’epoca, la mostra ad Alghero
“Vista mare”: il Mediterraneo nelle cartoline d’epoca
Dal 18 al 29 settembre la Torre di Sulis ad Alghero ospita una mostra che racconta quasi un secolo di storia attraverso immagini e memorie. Vecchie cartoline illustrate diventano la chiave per osservare e riscoprire il mare e le coste della Sardegna: un viaggio visivo che parte dai primi anni del Novecento e arriva fino agli anni Ottanta, restituendo scorci, atmosfere e tracce del passato.
Al via la IV edizione di “Un Sorso di Poesia in Romangia”
Sabato 27 settembre, il Palazzo Baronale ospiterà la IV edizione di “Un Sorso di Poesia in Romangia”, appuntamento che chiude la grande edizione di “Sorso Estate 2025”. “Con Un Sorso di Poesia in Romangia celebriamo la forza delle parole, l’incontro tra culture e lingue diverse – afferma l’assessore alla Cultura Federico Basciu – Sorso diventa, nella splendida cornice del Palazzo Baronale, anche quest’anno un luogo di dialogo e di bellezza, dove i poeti e le poetesse si confronteranno con i loro testi.
Alghero ospita la presentazione de Il Gran Samà di Maria Daniela Carta
Un viaggio tra mari in tempesta e terre lontane, dove l’avventura si intreccia con un messaggio profondo di inclusione sociale. È questo il cuore de Il Gran Samà, il nuovo libro di Maria Daniela Carta, che verrà presentato ad Alghero venerdì 26 settembre alle ore 19:00 presso la sala del Ristorante Movida, nei Bastioni Ferdinando Magellano (Piazza S. Erasmo, 9).