Gli eventi del week-end a Sassari e dintorni.
Dalla musica alle tradizioni secolari: ecco la nostra selezione degli eventi imperdibili del weekend nella provincia di Sassari, per vivere appieno l’atmosfera e i sapori di questa terra.
Novembre in Biblioteca Universitaria di Sassari
Novembre alla Biblioteca Universitaria di Sassari del Ministero della Cultura sarà un mese ricco di appuntamenti ed iniziative. Un mese dedicato a Sassari e alla Sardegna, alla letteratura e alla storia. Il calendario si apre con la presentazione della riedizione dell’ “Opera Omnia” di Monsignor Raimondo Calvisi, a cura di Natalino Piras e Diego Casu. Interverranno Mariantonietta Muroni, Francesca Ena, Enedina Sanna, Natalino Piras e Carlo Delfino, editore dell’opera.
Su Trinta ‘e Sant’Andria torna a Ozieri
Su Trinta ‘e Sant’Andria torna a Ozieri con un’edizione ricca di tradizione, cultura e convivialità. Per tre giorni la città si anima con cantine aperte, degustazioni dei vini nuovi delle colline ozieresi, musica dal vivo, spettacoli itineranti, mostre, musei, trekking urbano ed eventi dedicati alla storia e alle eccellenze del territorio. Un appuntamento che unisce ospitalità, sapori autentici e atmosfere suggestive nel cuore dell’autunno ozierese.
Le mostre fotografiche e di pittura a Sassari
Presso Il Vecchio Mulino Via Frigaglia 5 di sassari la Mostra di Pittura di TONI BARRANCA dal titolo “L’immagine dell’astratto” e della Mostra di Fotografia di IGNAZIO PANI dal titolo “L’astratto delle Nuvole”.
A Castelsardo arriva: Senza 2025, nuova installazione scultorea di Genesio Pistidda
A Castelsardo arriva: Senza 2025: Una nuova installazione scultorea di Genesio Pistidda, con testo critico di Mariolina Cosseddu, pronta a trasformare gli spazi della città in un’esperienza artistica immersiva.
Il 6°evento della rassegna di arti sceniche GenerAzioni a Sassari
Il sesto evento della seconda parte della rassegna di arti sceniche GenerAzioni si terrà venerdì 28 novembre alle 20:30 presso lo Spazio Bunker di Sassari. “Un amore di suora” porta in scena la storia di Rebecca, una religiosa di clausura che intraprende un cammino verso la propria rinascita interiore dopo anni di isolamento. Per 23 anni ha vissuto chiusa tra le quattro mura della sua cella, finché non decide di condividere la sua esperienza: un percorso che dal buio dell’inconsapevolezza approda alla chiarezza di una nuova coscienza.
A Sassari la grande rassegna dedicata all’Impressionismo francese
Per la prima volta in Sardegna approda una grande rassegna dedicata all’Impressionismo francese: la mostra “Luce, Natura, Libertà. I Pionieri del Paesaggio: da Barbizon agli Impressionisti”, in programma dal 28 novembre al 1° febbraio al Polo Museale Padiglione Tavolara di Sassari.
Al via la mostra dal titolo “In Sassari mi soggu fattu mannu”
Al via la mostra dal titolo “In Sassari mi soggu fattu mannu…”, un percorso espositivo dedicato alle storie e alla vita quotidiana dei sassaresi dal 1900 al secondo dopoguerra.
Scopri tutti gli eventi in programma per questo weekend nella zona di Cagliari e in Gallura!
Dalla musica live ai mercatini, dalle sagre di paese alle mostre d’arte, ce n’è per tutti i gusti: un modo perfetto per vivere pienamente la bellezza e l’energia del Nord Sardegna. Qui sotto trovi i link utili per consultare i programmi completi, scegliere il tuo appuntamento ideale e pianificare una uscita speciale.
Per la zona di Cagliari e Provincia: Eventi a Cagliari
Per il Nord Sardegna: Eventi in Gallura




