Cosa fare nel weekend nella provincia di Sassari? Scopri la selezione degli eventi migliori

Gli eventi del week-end a Sassari e dintorni.

La mostra di Giovanni Manunta, in arte Pastorello a Castelsardo

Aperta al pubblico dal 18 luglio, nella suggestiva cornice del Castello dei Doria a Castelsardo, la mostra Fine Earth di Giovanni Manunta, in arte Pastorello. Un’occasione rara per immergersi in un universo pittorico che affonda le sue radici nella Sardegna più profonda, ma che al contempo dialoga con la contemporaneità attraverso una visione poetica e radicale.

Calici di Stelle 2025: vino, cibo, musica a Sorso

Calici di Stelle 2025: vino, cibo, musica e spettacolo nelle piazze e negli scorci più suggestivi del centro cittadino di Sorso. Serata clou il 9 agosto,. Un centro città tirato a lucido, con le piazze Marginesu e Garibaldi fresche di riqualificazione e pronte a tornare alla fruibilità da parte della Comunità, sarà il palcoscenico dell’edizione 2025 di Calici di Stelle.

Il Comune di Valledoria e Lìberos presentano il libro di Antonio Boggio

Il Comune di Valledoria e Lìberos presentano: ASSASSINIO ALL’ISOLA DI SAN PIETRO di e con Antonio Boggio in dialogo con Nicola Comerci Assassinio all’isola di San Pietro (Mondadori, 2025). L’autunno è ancora mite in Sardegna, ma il commissario Alvise Terranova deve mettere da parte il richiamo del mare e delle sue amate melagrane: a Carloforte, il corpo di Cristian Galileo, orologiaio e gioielliere.

La magia del Tango a Castelsardo

Un’Atmosfera Magica: la piazza si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto, illuminata solo dalla dolce luce della Luna e da qualche fioca lanterna. L’architettura storica del Castello, imponente e silenziosa, fa da cornice perfetta a questa serata dedicata alla danza e all’emozione.

La mostra dal titolo “Contos de foghile” a Sassari

La mostra di un nuovo progetto di Max Mazzoli, dal titolo “Contos de foghile”.Dopo decenni di vita dedicati alla pittura, il nostro amico artista sperimenta la scultura, un gioco a cui si dedicava da bambino, ricreando gli animali che aveva nella testa e che studiava quasi con un approccio etologico.

“Calici di Stelle” ritorna a Sennori

Un messaggio di pace dalla Romangia, sia contro tutte le guerre che contro ogni singolo atto di violenza quotidiana. È questo il tema di Calici di Stelle, che ritorna a Sennori, con il ricco programma dell’edizione 2025 tra vini, arte, tradizioni, laboratori, turismo esperienziale e, per la prima volta, con il riconoscimento Unesco per le sue meravigliose domus de janas, divenute finalmente Patrimonio dell’umanità.

“Festa del Pescatore e sagra del Pescato” a Castelsardo

Sabato 9, nel suggestivo scenario del Porto Turistico, alle ore 20:00, si terrà la tanto attesa “Festa del Pescatore e sagra del Pescato”. Un evento che celebra la tradizione marinaresca con una varietà di degustazioni ittiche, dove sapori autentici si mescolano con l’atmosfera vivace del porto.

Condividi l'articolo