Don Eugenio, Auser Ets e Istituto San Domato, tre belle realtà nel cuore di Sassari

Nel centro storico di Sassari ci sono tre belle realtà

Don Eugenio, l’Auser Ets e l’Istituto San Donato, il racconto di tre belle realtà che riempiono il cuore di Sassari. Il Centro Storico di Sassari è considerato non solo dai sassaresi ma anche dai tanti turisti che ogni anno lo visitano, uno dei più belli dell’intera penisola. Il Cuore della città vive da tanti anni (purtroppo) in uno stato di grande difficoltà. Non vogliamo entrare nel solito discorso che il Centro Storico è in mano a bande di persone poco inclini al rispetto della legalità, tenendo a detta dei residenti in “ostaggio”, intere vie e piazze. In queste righe chi vi scrive, vuole sottolineare che non tutto e così disastroso, perché nel Centro Storico vivono e lavorano belle realtà che ogni giorno danno fiducia ai residenti danno nuova linfa al cuore di Sassari.

Il sacerdote

Tra queste belle realtà c’è un semplice sacerdote Don Eugenio che presta la sua opera nelle chiese di San Nicola (la cattedrale) ed a Sant’Apollinare, due realtà del Centro molto difficili. Don Eugenio dagli abitanti già definito (il prete degli ultimi), non è un eroe ma un semplice uomo con la tonaca che ha deciso di fare qualcosa per aiutare i meno fortunati. In una sua recente omelia ha detto che in pochi mesi ha celebrato otto funerali di giovani ragazzi che avevano perso la strada o forse non avevamo mai trovato quella giusta. Purtroppo tante persone vivono nelle difficoltà quotidiane e prima di pensare a dare un aiuto ad altri, pensano prima a loro.

Don Eugenio ha grande caparbietà e grazie agli aiuti che i cittadini delle vie del Cuore di Sassari li offrono, vuole creare un centro diurno dove le persone sole che hanno bisogno, potranno trascorrere qualche ora in compagnia e combattere la solitudine che porta tanta sofferenza, perché nessuno si deve sentire solo e soprattutto perda la speranza.

L’associazione

Un’altra bella realtà che vive ed offre un grande servizio all’intero delle mure storiche è l’Auser Ets, una associazione di volontariato che svolge un grande lavoro di sostegno per invalidi, anziani ed anche ai giovani che si avvicinano al mondo del volontariato. Un associazione presieduta da Sandra Arminu, che ogni giorno si confronta con le grandi e piccole difficoltà nell’operare nel Cuore di Sassari, ma come Don Eugenio anche l’Auser Ets, non lascia indietro nessuno, perché tutti meritano un aiuto anche solo con una semplice chiacchierata nella sede di via Monache Cappuccine.

La scuola

La terza bella realtà è l’Istituto Comprensivo San Donato (nel cuore di Sassari), dove da alcuni anni il difficile rapporto con le famiglie degli alunni è migliorato, grazie alle attività proposte e all’ apprendimento e all’educazione degli studenti. La priorità della scuola è quella di prevenire ed arginare il fenomeno dell’abbandono scolastico anche attraverso attività di supporto psicologico agli alunni e alle famiglie. Tre belle realtà che amano e vivono il Centro Storico e che lanciano un messaggio positivo per tutta la città. Il Cuore di Sassari è vivo e batterà sempre per i tutti i suoi abitanti soprattutto per quelli meno fortunati.

Condividi l'articolo