L’ex Tipografia Chiarella di Sassari diventa un polo culturale

Via La Marmora, centro storico, Sassari

La trasformazione dell’ex Tipografia Chiarella di Sassari.

Sassari punta a trasformare l’ex Tipografia Chiarella in un polo culturale innovativo e inclusivo. L’assessore Maria Francesca Fantato ha illustrato il progetto a Roma durante l’evento Città nel futuro 2030-2050, organizzato dall’Associazione nazionale costruttori edili al Maxxi. Secondo l’amministrazione comunale, l’edificio, situato in via La Marmora nel cuore della città vecchia, diventerà uno spazio multimediale aperto alla comunità, con lettura digitale di libri e quotidiani, totem informativi touch screen, esposizioni, presentazioni, concerti, mostre e laboratori per startup culturali.

L’obiettivo è valorizzare il patrimonio storico, promuovere l’imprenditoria culturale e sostenere lo sviluppo del turismo e del marketing territoriale. I lavori iniziali, finanziati con un milione di euro, riguardano una parte dell’edificio, mentre per completare la riqualificazione serviranno ulteriori otto milioni. Sono previsti interventi su impianti, ascensore, illuminazione, pavimenti, infissi, aree archeologiche e spazi esterni. Il Comune sottolinea l’importanza del coinvolgimento di cittadini, associazioni e istituzioni per la realizzazione del progetto.

Condividi l'articolo