Giuseppe Mascia in concerto con la sua band.
Il sindaco di Sassari, Giuseppe Mascia, torna al suo antico amore: la musica. Domenica 28 settembre, alle ore 17, tornerà sul palco del Baretto di Porto Ferro insieme ai Dislocation Blues, per un ultimo, intenso appuntamento di musica, ricordi e amicizia in una delle baie più belle e selvagge della Sardegna. La nona edizione del BlueSunset festival ha animato l’estate, ma incrociato l’autunno ha scelto continuamente di non fermarsi e regala uno spettacolo agli amanti del BluesFestival (patrocinato dal Comune di Sassari) che, intanto, viaggia spedito verso il suo decennale.
Domenica 28 settembre, puntuali alle ore 17, i Dislocation Blues, la band di Mascia, torna ad esibirsi per la ricca e appassionata platea di Porto Ferro. Un gradito ritorno che più che altro è un forte e affettuoso abbraccio ad una band che dal 2014 ha calcato ininterrottamente il palcoscenico del Baretto, diventando certamente parte della grande famiglia della baia e chiaramente parte della storia del festival e del Baretto stesso.
Ospiti della serata saranno anche Francesco Piu (ha pubblicato 8 album e calcato i palchi più prestigiosi del blues mondiale dal Cognac Blues Passions in Francia all’International Blues Challenge di Memphis e aperto concerti di leggende come John Mayall, Joe Bonamassa, Fantastic Negrito condividendo il palco con artisti del calibro di Eric Bibb, Tommy Emmanuel, Roy Rogers e Jack Johnson. Ha pubblicato otto album) e i Purple Drip, progetto musicale nato a Olbia nel 2023 grazie a 4 giovani con nomi da fumetto – B aka Bad Whiskey (voce & chitarra), Marco De Turco aka Dragon Claw (basso), Andrea Lai aka The Caveman (batteria) e Luca Lepori aka Mr Mojo (tastiere): una band, già ospite di questa edizione del BlueSunset, dalla forte identità sonora e dal repertorio di brani inediti che affonda le radici nel Blues più primitivo e nel Rock più intenso dei settanta, contaminato – appunto – da psichedelia e voglia di sperimentare.
Danilo Cappai, direttore artistico del festival: “Il lungo e appassionato percorso dei Dislocation Blues a Porto Ferro si era purtroppo interrotto in modo molto doloroso, con la scomparsa del grande Sam, al quale da allora dedichiamo tutte le edizioni del festival. Anche e soprattutto per questo sarà una serata speciale: una festa vera di musica, di ricordi felici e amicizia, con tanti ospiti vecchi e nuovi che verranno a festeggiare insieme agli artisti sul palco e a tutti noi. Festeggiare Sam, la chiusura di BlueSunset 2025 e il ritorno al Baretto dei Dislocation Blues. Un altro momento di musica, di condivisione, d’arte e di convivialità che ancora una volta dedichiamo, come l’intera edizione, al nostro caro amico Sam”.
La band.
I Dislocation Blues nascono nell’estate 2010, quando Samuele Marchisio decide di dare nuova vita forma e sostanza alla sua idea di blues insieme a Omar J. Pintus alla batteria e a Giuseppe Mascia, chitarrista di spicco nell’ambiente rock-blues anni novanta. Poco dopo al loro si unisce Gavino Riva, bassista con oltre 30 anni di esperienza e compagno di lunga data di Sam negli Amanita. Alla voce, sul palco del Baretto, ci sarà Pierpaolo Sanna. Nel 2012 vincono la quinta edizione del Festival Blues from Sardinia a Narcao, guadagnando l’accesso al celebre Narcao Blues Festival. Da allora il loro repertorio ha viaggiato dal vecchio blues di Muddy Waters a Joe Cocker e Ben Harper, fino a brani originali che hanno segnato e caratterizzato il loro percorso.