Ok al mercatino in corso Vico a Sassari, ma restano i dubbi

Corso Vico, Sassari

Il caso del mercatino in corso Vico a Sassari.

A Sassari il progetto per l’istituzione di un mercatino in corso Vico ha superato lo scoglio del Consiglio comunale, ottenendo giovedì sera l’approvazione a maggioranza, ma senza placare del tutto i dubbi. La proposta, che ha avuto il via libera anche in III Commissione, prevede l’allestimento di circa 32 stand da 4 metri quadrati lungo il viale delle Rimembranze, arteria parallela a corso Vico e prossima all’ex centrale elettrica e all’ex gazometro.

L’idea alla base dell’iniziativa è quella di creare un appuntamento settimanale, ogni venerdì, con spazi riservati a diverse tipologie di espositori: ortofrutta, prodotti alimentari, agricoltori, artigiani e hobbisti. Un segmento di mercato che dovrebbe contribuire al rilancio del centro storico cittadino e che si andrebbe a inserire nel più ampio disegno del centro intermodale, considerato uno degli interventi destinati a cambiare il volto urbano di Sassari.

Tuttavia, nonostante l’approvazione, l’iniziativa continua a sollevare dubbi. In Consiglio comunale, così come durante i lavori della III Commissione, sono emerse diverse criticità. In particolare, la preoccupazione più condivisa riguarda l’impatto del mercatino sulla viabilità e sulla già critica situazione dei parcheggi in zona. La carenza di spazi per la sosta e le difficoltà legate al transito restano infatti nodi non sciolti, che potrebbero trasformarsi in veri e propri ostacoli per la riuscita dell’intervento.

Il mercato di corso Vico, se da un lato appare come una possibile leva di valorizzazione per il cuore antico della città, dall’altro rischia di aggravare una situazione logistica già delicata. Una sfida che la Giunta dovrà affrontare, cercando un punto di equilibrio tra l’ambizione del rilancio e le esigenze quotidiane di residenti e commercianti.

Condividi l'articolo